Anche i fondisti azzurri hanno cominciato a fare sul serio già da alcune settimane.
E Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani sembrano avere già una voglia matta di imporsi di nuovo ai massimi livelli nella prossima stagione, di fatto già scattata con un'estate ricca di attività agonistica per il duo valdostano.
Oltre al prossimo raduno in programma con i compagni di nazionale a Lama Mocogno, dal 19 al 27 luglio, gli sprinter azzurri parteciperanno a vari appuntamenti internazionali. Il primo di questi è fissato per il 2 e 3 agosto al BlinkFestivalen di Sandnes, dove entrambi saranno al via di una mass start e di una sprint. Sempre in Norvegia è previsto il secondo test, precisamente nella ToppldrettSveka di Trondheim, con una mass start in classico sui 47 km, un'altra mass start in tecnica libera sui 25 km, una sprint in tecnica libera e una pursuit in classico sui 15 km, il tutto fra il 22 e 24 agosto.
Alla fine di agosto toccherà invece al Martin Fourcade Nordic Festival di Annecy, con una sprint in programma sabato 31. Nel mese di settembre spazio invece ai Campionati Italiani Estivi con una sprint e una 15 km in TL a Forni Avoltri, seguiti dalla partecipazione al Trofeo Alpini di Lovere di sabato 21 settembre, che varrà anche come prova di Coppa Italia di skiroll. Infine fra Feltre e Croce d'Aune, sabato 5 e domenica 6 ottobre quando ormai anche la stagione invernale sarà davvero vicina...
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 10:35Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 Giugno, 12:15Sci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 Giugno, 09:10Sci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoSci Nordico
Umberto Volpe, Venerdì 27 GiugnoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
31