En plein norvegese a Lahti: dopo la vittoria nella staffetta femminile, trionfo anche in quella maschile

En plein norvegese a Lahti: dopo la staffetta femminile, trionfo anche in quella maschile
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo

En plein norvegese a Lahti: dopo la vittoria nella staffetta femminile, trionfo anche in quella maschile

La Norvegia alza il ritmo nelle ultime due frazioni e si porta a casa la quarta gara del weekend. Folle gesto di Bolshunov, che nel finale colpisce con una racchetta il rivale finlandese per poi stenderlo una volta dopo il traguardo, dopo che lo aveva battuto nella volata per la seconda posizione. E' arrivata poi la squalifica.

La Norvegia completa questo weekend di ritorno in Coppa del Mondo con la quarta vittoria in quattro gare. I norge hanno trionfato nella staffetta maschile (4x7,5 km); una gara che ha avuto in finale piuttosto agitato con volata per il secondo posto tra Finlandia e Russia I, terminata con la squalifica dei russi, dopo il gesto antisportivo di Alexander Bolshunov, che a pochi metri dall'arrivo ha colpito con una racchetta il finlandese Joni Maki, per poi scagliarsi contro lui dopo aver tagliato il traguardo.

La differenza l'hanno fatta gli ultimi due frazionisti norvegesi, Sjur Roethe e Simen Hegstad Krueger (i primi due sono stati Paal Golberg ed Emil Iversen), che hanno staccato Russia e Finlandia, andando a vincere con il tempo 1:07:56.8. Dunque seconda posizione per la Finlandia (Perttu Hyvarinen, Ristomatti Hakola, Iivo Niskanen, Joni Maki), staccata di '40''8 dalla Norvegia. Dopo la squalifica di Russia I, sul terzo gradino del podio ci sale Russia II (Ilia Semikov, Ivan Yakimushkin, Andrey Melnichenko, Sergey Ustiugov), con un ritardo di 1'07"2 dai vincitori.

Quarto posto per la Germania, che per 32 secondi ha mancato il podio, quinta la Svizzera; solo sesta la Svezia, a quasi due minuti dal podio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Approfondimenti

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.