Da Wierer ai fondisti, il ritorno sulla neve avviene sul ghiacciaio del Dachstein

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Dorothea Wierer

Sci Nordicoraduni azzurri

Da Wierer ai fondisti, il ritorno sulla neve avviene sul ghiacciaio del Dachstein

Ramsau ospita il raduno della nazionale di fondo che ritrova Federico Pellegrino. E anche la regina del biathlon scalda i motori.

E' il cuore della Stiria, con le ottime condizioni che presenta il ghiacciaio del Dachstein, che domina su Ramsau, a dare il via alla stagione già invernale a tutti gli effetti per molti atleti azzurri.

Come Dorothea Wierer, al lavoro in Austria per la prima volta sugli sci stretti, dopo tanto allenamento estivo con gli skiroll; assieme alla decentrice (negli ultimi due anni) della Coppa del Mondo di biathlon, tutta la squadra "A" (il raduno è in programma sino al 5 ottobre) con il dt Fabrizio Curtaz che ha convocato anche Dominik Windisch, Lukas Hofer, Patrick Braunhofer, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Daniele Cappellari, Lisa Vittozzi, Michela Carrara e Irene Lardschneider.

E nelle scorse ore è arrivata a Ramsau anche la nazionale di sci di fondo; oltre ai giovani del team di Milano-Cortina 2026, ecco pure il gruppo di Coppa del Mondo, con Francesco De Fabiani, Maicol Rastelli, Giandomenico Salvadori e Lucia Scardoni, ai quali si uniscono Federico Pellegrino e Greta Laurent in recupero dai rispettivi infortuni e pronti a lavorare a pieno regime, o quasi, sino al prossimo 3 ottobre.

Presenti anche l'allenatore responsabile Stefano Saracco e i tecnici Francois Ronc Cella e Marco Brocard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.