Dopo la tappa in Engadina, il massimo circuito dello sci di fondo vivrà una tre giorni speciale all'ombra del Gran Paradiso. Michel Rainer: "Piste in ottime condizioni".
Il repentino abbassamento delle temperature della scorsa settimana ha permesso a Cogne di ultimare la preparazione delle piste che tra il 31 gennaio e il 2 febbraio ospiteranno per la nona volta una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo.
In poco più di 48 ore, l’impianto di innevamento programmato - tornato in funzione nel tardo autunno dopo i gravi danni causati dall’alluvione - ha prodotto la neve necessaria per allargare la pista di 1,33 chilometri destinata alla team sprint e alla sprint e la 3,33 chilometri per la distance della domenica. A Cogne è arrivato Michel Rainer per il tradizionale controllo neve e la verifica dello stato di avanzamento dei lavori; ottime condizioni ai piedi del Gran Paradiso e semaforo verde per le tre gare maschili e altrettanti femminili previste tra poco più di una settimana.
“Ho trovato una buona situazione complessiva, le piste sono in ottime condizioni, grazie al grande lavoro fatto negli ultimi giorni – le parole del direttore di gara Michel Rainer - Con l’impianto di innevamento programmato, il comitato organizzatore è riuscito ad allestire i tracciati nel pieno rispetto delle norme tecniche previste per l’omologazione internazionale.
Mancano ancora gli ultimi dettagli, di finitura del percorso e delle stadio, ma il controllo neve è positivo”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Sci di fondo: undici azzurrini in allenamento per una settimana in Abruzzo, si comincia domenica
Fabio Poncemi, Sabato 5 Luglio, 10:35Salto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioCombinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
79