
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo apre a sorpresa con il terzo posto dell'azzurro Roland Clara nella 15 km a tecnica libera a Sjusjoen. La gara e' stata vinta dallo svedese Johan Olsson, seguito dal detentore della sfera di cristallo, il norvegese Petter Northug, che ha preceduto il finanziere di Brunico di pochissimo.
"Sapevo di andare forte, ma in questo modo sinceramente non me lo sarei mai aspettato". Roland Clara mostra il suo stupore dopo aver conquistato il terzo posto nella 15 km di apertura della Coppa del mondo di Sjusjoen. "Di solito nel mese di novembre non sono molto in forma perchè faccio fatica ad ingranare" - dice il finanziere di Brunico - "E' importante partire bene perchè la fiducia in se stessi aumenta, sono stato costante lungo tutto il percorso, speriamo di continuare per il resto della stagione", aggiunge dopo l'ottimo esordio di Sjusjoen.
"Io il migliore della squadra? Al momento potrebbe essere così, ma tutto può cambiare. Il prossimo obiettivo diventa la staffetta di domenica, e magari un buon piazzamento nella classifica finale di Coppa del mondo nelle distanze", aggiunge.
Dopo Clara la squadra azzurra vede poi David Hofer in dodicesiama posizione e Giorgio Di Centa ventisettesimo. Domani le staffette 4x10Km maschile e 4x5Km donne a tecnica mista.
Il campionato femminile invece comincia con il solito dominio norvegese; Marit Bjoergen vince la 10 km tecnica libera, mentre La Bjoergen, al 47° successo della carriera, ha chiuso in 24'22''3 precedendo di 27''1 la svedese Charlotte Kalla e di 29'' la connazionale Vibeke Skofterud. La migliore delle azzurre e' stata Elisa Brocard, sedicesima.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 13:40Sci Nordico
Umberto Volpe, Domenica 16 NovembreSci Nordico
Umberto Volpe, Sabato 15 NovembreSci Nordico
Barp e Pellegrino ai piedi del podio nella sprint TC FIS di Muonio: trionfano Moser e Gimmler
Umberto Volpe, Venerdì 14 NovembreSci di Fondo
Umberto Volpe, Martedì 11 NovembreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Martedì 11 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










2