Calendario Sci di Fondo 2014-15: in Italia solo durante il Tour de Ski

Calendario Sci di Fondo 2014-15: in Italia solo durante il Tour de Ski
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Calendario Sci di Fondo 2014-15: in Italia solo durante il Tour de Ski

Il Congresso FIS di Barcellona ha ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2014-15. Diverse le novità in programma.

Si partirà da Ruka nell’ultimo weekend di novembre; la località finlandese tuttavia non ospiterà il tradizionale Nordic Opening ma una sprint e una distance a tecnica classica. La prima gara multistage si terrà a Lillehammer fra il 5 ed il 7 dicembre: sprint a skating, 10 km (5 km per le donne) sempre a tecnica libera e inseguimento a tecnica classica le tre tappe in programma. Davos e La Clusaz concluderanno il primo periodo di Coppa del Mondo prima delle vacanze di Natale.

Il Tour de Ski slitta di una settimana: il prologo di Oberstdorf, seguito dall’inseguimento, è infatti previsto il 3 gennaio. Una sprint a skating in Val Monastero – tuttavia ancora da confermare – porterà il Tour in Italia a partire dal 7 gennaio: gara ad intervalli a tecnica classica a Dobbiaco, inseguimento Cortina-Dobbiaco, partenza in linea in alternato a Lago di Tesero e scalata al Cermis che concluderà la corsa a tappe l’undici gennaio saranno le uniche prove stagionali entro i nostri confini. Il secondo periodo si chiuderà nell’ex Unione Sovietica: prima Otepaa poi Rybinsk, entrambe al ritorno in calendario dopo una stagione, ospiteranno cinque gare, quattro individuali e una team sprint.

A febbraio sarà Östersund, località svedese solita ospitare una tappa della coppa del mondo di Biathlon, a fare da preludio con una sprint a tecnica classica e una distance a tecnica libera ai mondiali di Falun, evento clou della stagione che si terranno fra il 18 febbraio ed il primo marzo.

Il quarto e ultimo periodo di Coppa del Mondo si disputerà come tradizione in Scandinavia: Lahti, Drammen (da confermare) e Oslo ospiteranno le ultime e probabilmente decisive gare che assegneranno la sfera di cristallo il 14 marzo per gli uomini ed il 15 marzo per le donne. Fortunatamente dunque, nonostante i problemi economici, Holmenkollen riuscirà a organizzare la leggendaria 50 km, benché, nonostante le voci di un ritorno al passato, verrà disputata nuovamente con partenza in linea.

Si può pertanto evincere che, contrariamente al recente passato, oltre al Tour de Ski si disputerà una sola prova multistage, peraltro in una località – Lillehammer – che mai in passato aveva ospitato un evento del genere. Niente Finali dunque, in quanto Falun è già impegnata con i mondiali e nessun’altra località si è fatta avanti per organizzare questa prova.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL CALENDARIO IN PDF

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...