Brutto infortunio per Aino-Kaisa Saarinen

Brutto infortunio per Aino-Kaisa Saarinen
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Finlandia

Brutto infortunio per Aino-Kaisa Saarinen

Durante i suoi allenamenti con la squadra finlandese a Ramsau, la specialista del passo alternato si è infortunata al piede destro, inciampando in modo maldestro a soli 300 metri dall’albergo.

Mentre ritornava al suo hotel, è inciampata senza accorgersene sull’asfalto asciutto. La prima preoccupazione della finlandese non è stata per il piede, quanto per la tuta che si era danneggiata.

Anche quando ha tolto il piede dalla scarpa sembrava tutto nella norma, però dopo una doccia ha incominciato a gonfiarsi molto. L’intervento dei paramedici ed il conseguente trasporto in ospedale è stato molto rapido, in soli trenta minuti è stata diagnosticata la frattura del quinto metatarso ed il piede è stato ingessato.

Le prime indicazioni sono di almeno sei settimane per il gesso, con la Saarinen che cercherà di accorciare i tempi di recupero, ed ha annunciato che sta già preparando il programma di riabilitazione.

Questa è la prima frattura in carriera per la finlandese, già rientrata in Finlandia, che però resta fiduciosa dato che mancano ancora due mesi all’inizio della stagione. La cabala è con lei, dato che nel 2010 ebbe un braccio dislocato solamente sei giorni prima dell’inizio della stagione ed ottenne una medaglia di bronzo ai mondiali di Oslo.

#SAARINEN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.