Amundsen a caccia del bis, Diggins sogna la rimonta: 1° gennaio in pista con gli inseguimenti in classico di Dobbiaco

Amundsen a caccia del bis, Diggins sogna la rimonta: 1° gennaio in pista con gli inseguimenti in classico di Dobbiaco
Info foto

ufficio stampa newspower

Sci Nordicotour de ski

Amundsen a caccia del bis, Diggins sogna la rimonta: 1° gennaio in pista con gli inseguimenti in classico di Dobbiaco

Le ultime gare della quattro giorni sulle nevi pusteresi, con gli inseguimenti in alternato sui 15 km, prima prova del 2025 per il Tour de Ski. Alle 10.30 al via la gara maschile con Amundsen che proverà a guadagnare ancora secondi su Klaebo. A seguire  la prova femminile, con Diggins chiamata al recupero sul tandem norvegese Slind-Johaug.

Il 2025 dello sci di fondo partirà sempre da Dobbiaco, appuntamento inaugurale della diciannovesima edizione del Tour de Ski, tutto italiano per la prima volta nel corso della sua storia.

Domani, mercoledì 1 gennaio, alle 10.30 prenderà il via l'inseguimento in classico maschile sui 15 km, con gli intervalli di partenza generati dalla 20 km odierna. Numero 1 per il norvegese Harald Amundsen, dominatore della distance a skating, 2 per il connazionale Simen Krueger, che partirà ventuno secondi dopo, 3 per il britannico Andrew Musgrave, al via dopo ventotto secondi. Pettorale 5 per Johannes Klaebo, in ritardo di 46" dal connazionale, 7 per il francese Hugo Lapalus e 10 per l'austriaco Mika Vermeulen.

Capitolo azzurri: Elia Barp partirà per 23°, 1'37" dopo Amundsen. Numero 38 per Lorenzo Romano, 40 per Giovanni Ticco, 43 Paolo Ventura, 44 Martino Carollo, 45 Simone Daprà, 51 Federico Pellegrino, con un ritardo di 2'37", 57 Martin Coradazzi, 63 Davide Graz, 66 Michael Hellweger.

Alle 12.30 toccherà alle donne con la norvegese Astrid Slind prima partente, dopo tre secondi toccherà alla connazionale Therese Johaug. Numero 3, con 20" di ritardo, la finnica Kerttu Niskanen, 4 per la tedesca Victoria Carl. Partirà per settima la statunitense Jessie Diggins, 37" dopo Slind; subito dopo la nativa di Afton, leader nella classifica generale del Tour de Ski, ecco la norvegese Heidi Weng.

Pettorale 22 per la fiemmese Caterina Ganz, a 1'57" da Slind, a 2'09", per ventiseiesima, partirà Anna Comarella. Numero 32 per Federica Cassol e 47 per Nicole Monsorno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.