A Hellner ed Andersson le gare in tecnica libera di Bruksvallarna

A Hellner ed Andersson le gare in tecnica libera di Bruskvallarna
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Bruksvallarna

A Hellner ed Andersson le gare in tecnica libera di Bruksvallarna

Si è aperta oggi la tradizionale tre giorni di competizioni FIS di Bruksvallarna, con le distance in tecnica libera.
Tra gli uomini vittoria come da pronostico per Marcus Hellner, mentre tra le donne prevale la giovane promessa Ebba Andersson.

Tutto secondo pronostico nella 10 Km maschile. Marcus Hellner domina la gara transitando in testa ad ogni intermedio e precedendo di quasi 50 lunghezze il secondo classificato Axel Ekstrom, nome nuovo in casa Svezia. Terzo l'eterno Lukas Bauer, che precede i locali Karl-Johan Westberg e Jens Burman.

Prestazioni sottotono per Daniel Richardsson undicesimo e Lars Nelsson ventottesimo. Non iscritti alla gara gli altri big Calle Halfvarsson e il lungodegente Johan Olsson, mentre non ha preso il via Emil Joensson.

10 KM TC MASCHILE BRUKSVALLARNA – CLASSIFICA FINALE
1. HELLNER Marcus (SWE) 24:46.3
2. EKSTROM Axel (SWE) +48.7
3. BAUER Lukas (CZE) +49.8
4. WESTBERG Karl-Johan (SWE) +51.9
5. BURMAN Jens (SWE) +54.6

Clicca qui per i risultati completi

Quando il gatto non c'è i topi ballano. L'assenza last-minute di Charlotte Kalla sorride alla giovanissima Ebba Andersson, che si aggiudica la 5 Km a tecnica classica femminile. La diciannovenne di Sollefteå ha la meglio in rimonta sulla connazionale Hanna Falk per soli nove decimi.

Terzo posto per Stina Nilsson, nella gara a lei meno congeniale di tutto il week-end. Le prime nove atlete sono tutte svedesi: quarta Anna Haag, a seguire Anna Dyvik, Jonna Sundling ed Emma Wiken.

Da segnalare il cambio di nazionalità Barbara Jezersek, oggi quattordicesima. La trentenne di Kranj da questo inverno gareggerà per i colori dell'Australia.

5 KM TC FEMMINILE BRUKSVALLARNA – CLASSIFICA FINALE
1. ANDERSSON Ebba (SWE) 14:24.9
2. FALK Hanna(SWE) + 0.9
3. NILSSON Stina (SWE) +13.1
4. HAAG Anna (SWE) +20.8
5. DYVIK Anna (SWE) +22.7

Clicca qui per i risultati completi

La tre giorni di Bruksvallarna proseguirà domani con le distance (15 Km per gli uomini e 10 Km per le donne) a tecnica classica per concludersi domenica con le Sprint sempre in alternato. Si svolgeranno in contemporanea anche le gare a livello junior.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.