Salto con gli sci: Stefan Kraft, un trionfo tra le polemiche a Oslo che vale mezza Coppa del Mondo, Bresadola 26°

Salto con gli sci: Stefan Kraft, un trionfo tra le polemiche a Oslo che vale mezza Coppa del Mondo
Info foto

Kenta HARADA

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Stefan Kraft, un trionfo tra le polemiche a Oslo che vale mezza Coppa del Mondo, Bresadola 26°

Seconda giornata di Raw Air a Oslo-Holmenkollen (Nor) segnata dal forte vento, a tratti trasversale e dalle...polemiche. Prova fortemente condizionata da eolo e dalle decisioni della direzione gara, che potrebbe rivelarsi decisiva in ottica sfera di cristallo visto il trionfo del leader Stefan Kraft e il pesantissimo "zero" di Ryoyu Kobayashi, eliminato nella prima serie. Zona punti centrata da Giovanni Bresadola, buon 26° con due salti solidi.

Stefan Kraft in trionfo a Oslo-Holmenkollen, Kobayashi KO e Coppa del Mondo che prende la strada verso l'Austria, anche se per il nipponico non tutto è perduto. Successo netto del salisburghese nella seconda giornata di Raw Air, segnata dal vento e dalle polemiche. Condizioni al limite sin dalla prima serie, che hanno danneggiato Ryoyu Kobayashi, clamorosamente eliminato e costretto a raccogliere uno "zero" pesantissimo nella corsa alla sfera di cristallo. A sette gare dal termine il vantaggio di Kraft sfiora ora i 300 pti e la terza CdM del fenomeno austriaco, salito oggi a 41 vittorie in CdM, sembra sempre più vicina.

Battuti il norvegese Sundal, in grande rimonta nella seconda serie con un salto di 131 m, e Jan Hoerl, terzo a 12.5 pti da Kraft e capace di precedere il connazionale Hayboeck 4°. Sono invcece scivolati indietro nell'atto decisivo Johann Andre Forfang 5°, Daniel Huber 6° e soprattutto Timi Zajc, secondo a metà gara e solo 7° alla fine. Top 10 centrata anche dai fratelli Peter e Domen Prevc, rispettivamente 8° e 10°, e da Marius Lindvik 9°. Male la Polonia, con Zyla 12° dietro a Lanisek, e la Germania con Paschke 14° e Wellinger 20°.

Buona prova in casa azzurra da parte di Giovanni Bresadola, 27° dopo la prima serie e 26° a fine gara, eliminato invece nella prima serie Alex Insam. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.