Salto con gli sci: Ryoyu Kobayashi, la rimonta è vincente, a Wisla ottimo Giovanni Bresadola 19°

Salto con gli sci: Ryoyu Kobayashi, la rimonta è vincente, a Wisla ottimo Giovanni Bresadola 19°
Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Ryoyu Kobayashi, la rimonta è vincente, a Wisla ottimo Giovanni Bresadola 19°

Un salto lunghissimo nella seconda serie per prendersi per la prima volta in carriera Wisla (Pol) e trionfare finalmente nella Coppa del Mondo 2023/24. Dopo i quattro secondi posti nelle tappe della Tournée il nipponico firma la rimonta vincente nella prima gara individuale del Polish Tour. Podio regale con Stefan Kraft secondo e Andreas Wellinger terzo. Tra gli azzurri grande gara di Giovanni Bresadola, che conclude 19°.

Dopo cinque podi tra dicembre e gennaio, tra cui il poker di secondi posti in occasione della Tournée, poi vinta, ecco la prima vittoria stagionale in CdM per Ryoyu Kobayashi. Rimonta vincente quella del nipponico a Wisla, trampolino sul quale non aveva mai trionfato in passato. Obiettivo raggiunto, verrebbe da dire, visto che prima dell'inizio della stagione aveva dichiarato di voler conquistare un successo nel massimo circuito, senza altre ambizioni specifiche. 

Kobayashi, quinto a metà gara, ha dipinto un capolavoro nella seconda serie, nella quale ha sfruttato condizioni di vento perfette per arrivare a 139.5 m. Uno dopo l'altro gli avversari che lo precedevano si sono dovuti inchinare alla prestazione "monstre", finendogli alle spalle. Piazza d'onore per Stefan Kraft, che alla fine ha pagato 5.1 pti, precedendo in un podio regale Andreas Wellinger, con Lovro Kos quarto.

Buona prova in casa slovena anche da parte di Peter Prevc 5°, mentre esce deluso Anze Lanisek, che dopo la vittoria nella prova a coppie sognava ben altro risultato. Secondo a metà gara in scia al leader Kraft, Lanisek è poi scivolato in nona piazza con un salto di 121 m realizzato con vento difficile. 

La top 10 è stata completata dagli austriaci Hoerl, Hayboeck e Fettner, tutti tra la 6a e l'8a piazza e da Karl Geiger, buon 10°. Giornata negativa in casa norge con Forfang 11°, male anche la Polonia padrona di casa che ha piazzato il solo Piotr Zyla in top 15.

Tra gli azzurri ha brillato Giovanni Bresadola, ottimo già nella prima serie e poi in rimonta nel salto decisivo per un gran 19° posto finale. Erano stati invece eliminati nella prima serie Alex Insam e Cecon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.