Salto con gli sci: Kubacki beffato a Zakopane, vince Granerud, Pinkelnig trionfa a Zao

Salto con gli sci: Kubacki beffato a Zakopane, vince Granerud, Pinkelnig trionfa a Zao
Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Kubacki beffato a Zakopane, vince Granerud, Pinkelnig trionfa a Zao

Il polacco domina la prima serie, ma nel secondo salto si trova ad affrontare condizioni impossibili e deve cedere il passo ad Halvor Egner Granerud, con Kraft ottimo terzo. Tra le donne vince ancora Eva Pinkelnig, a punti Jessica Malsiner. 

Una vera e propria beffa. Quando tutto sembrava pronto per la festa polacca e per la prima vittoria sul trampolino di casa a Zakopane, Kubacki ha dovuto arrendersi alle condizioni di vento praticamente impossibili e alla direzione gara, che ha deciso di dare il semaforo verde nonostante un metro abbondante di vento alle spalle. Il leader della generale è atterrato a 124 m, ma la compensazione non è bastata per resistere alla rimonta di Halvor Egner Granerud, che al termine della prima serie pagava quasi 16 lunghezze dal rivale.

Nella seconda serie il norvegese si è comunque espresso su livelli eccellenti e con un salto di 141 m ha sopravanzato Kubacki di 1.1 pti, conquistando la quinta vittoria stagionale .Terza piazza per un ottimo Stefan Kraft, quinto a metà gara, ma poi superlativo con un salto di 145.5 m. Il salisburghese ha così sopravanzato il connazionale Hoerl e Marius Lindvik, che lo precedevano. I due sono poi finiti rispettivamente in 5a e 8a posizione. Ai piedi del podio si invece attestato Anze Lanisek, in grande rimonta nella seconda parte di gara. Sono entrati in top 10 anche Eisenbichler 6°, Stoch 7° e gli austriaci Tschofenig e Aigner, 9° e 10°. 

A Zao è arrivata un’altra vittoria, la quinta in stagione, per Eva Pinkelnig, che prende il largo in classifica generale, dove ora ha un margine di 263 pti nei confronti di Katharina Althaus, oggi solo 7a. In casa tedesca ha brillato invece Selina Freitag, seconda a soli 1.3 pti dalla vincitrice. Terza piazza per la norvegese Anna Odine Stroem, che ha preceduto le connazionali Silje Opseth e  Bjoerseth, con la slovena Kriznar 6a. Hanno completato la top 10 la slovena Nika Prevc 8a e le austriache Kramer e Kreuzer. Ha chiuso invece 15a la canadese Alexandria Loutitt, vincitrice di Gara-1. In casa Italia è entrata in zona punti Jessica Malsiner 25a, mentre è finita solo 33a Lara.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...