Questo sito contribuisce alla audience de

Prosegue senza sosta l'edizione 2023 di Raw Air: dopo la tappa di Oslo è infatti l’ora di Lillehammer, dove è già andata in scena la qualificazione a gara–1, in programma oggi dalle ore 16.10. Tre gli italiani in gara, con Bresadola, Insam e Cecon tutti capaci di superare il taglio.
Il migliore in casa Italia è stato Giovanni Bresadola, che sta prendendo le misure al Large Hill di Lillehammer, con l’obiettivo di centrare nuovamente la zona punti dopo aver ben saltato nella seconda gara di Oslo, chiusa al 27° posto. Il trentino si è spinto a 123 m, superando agevolmente il taglio e chiudendo 41°. Qualificati anche Alex Insam 44° e Francesco Cecon 48°.
Davanti a tutti fa però paura la corazzata norge, o almeno così sembra. I padroni di casa hanno infatti piazzato quattro uomini nelle prime cinque posizioni. Al comando delle operazioni è tornato Halvor Egner Granerud, che ha preceduto di pochi decimi il connazionale Johann Andre Forfang. La coppia di testa ha fatto letteralmente il vuoto nei confronti della concorrenza. Ryoyu Kobayashi, terzo, ha pagato quasi 13 pti, precedendo Johansson e Lindvik.
Il leader di Raw Air Stefan Kraft si è invece attestato in 9a piazza alle spalle di Kamil Stoch 6°, Anze Lanisek 7° e del connazionale Daniel Tschofenig 8°.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 21:50Salto
Salto con gli sci: a Yuki Ito l'ultima gara della stagione, a Pinkelnig la Coppa del Mondo
Alessandro Bergomi, Venerdì 24 Marzo, 19:00Sci Nordico
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 16:40Sci Nordico
Dominio Norvegia nelle qualificazioni della team sprint TL di Lahti, discreti i tempi degli azzurri
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 15:15Combinata nordica
Combinata nordica: Riiber è... battibile, Geiger regala alla Germania la team sprint di Lahti
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Marzo, 13:20Sci di Fondo
Umberto Volpe, Giovedì 23 Marzo, 21:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Torgnon | 5/5 | 20-30 cm |
Madesimo | 12/13 | 40-75 cm |
Selva di Val Gardena | 78/78 | 10-50 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 20-90 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-100 cm |
Madonna di Campiglio | 18/20 | 36-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - guida lama regolabile per tuning 0.50/1.50
56