Salto con gli sci: Anze Lanisek davanti a tutti nella qualificazione di Wisla, l'Italia fa tre su quattro

Salto con gli sci: Anze Lanisek davanti a tutti nella qualificazione di Wisla, l'Italia fa tre su quattro
Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Anze Lanisek davanti a tutti nella qualificazione di Wisla, l'Italia fa tre su quattro

Archiviata la Tournée dei quattro trampolini, la Coppa del Mondo di salto con gli sci fa tappa in Polonia. Questo pomeriggio la qualificazione di Wisla ha dato il via al Polish Tour, che vedrà gli atleti impegnati la prossima settimana anche a Szczyrk e Zakopane. La serie è stata vinta, anzi dominata, da uno straripante Anze Lanisek che ha rifilato oltre otto punti a Wellinger. Bene gli azzurri Insam, Bresadola e Cecon, tutti qualificati alla gara di domenica, eliminato invece Campregher.

La Coppa del Mondo 2023/24 prosegue senza sosta. Dopo la Viershanzentournée, vinta per la terza volta in carriera da Ryoyu Kobayashi, è iniziato oggi a Wisla (Pol) il Polish Tour, una serie di gare in Polonia che si concluderà con una classifica generale per nazioni. La qualificazione odierna alla gara di domenica ha premiato un ottimo Lanisek, mentre domani si svolgerà una prova a coppie. Dopo Wisla gli atleti si sposteranno a Szczyrk per un appuntamento infrasettimanale prima del gran finale, il prossimo fine settimana, a Zakopane.

Prosegue il buon momento di Anze Lanisek, protagonista nella Tournée e oggi dominatore della qualificazione di Wisla, chiusa con oltre otto lunghezze di margine su Andreas Wellinger. Terzo Lovro Kos, per una Slovenia che si candida come favorita numero uno per la prova a coppie di sabato. In casa Austria positivi i salti di Fettner e Hoerl, rispettivamente 4° e 5°, discreto anche Stefan Kraft 7°. Tra i biancorossi spicca l'assenza di Daniel Tschofenig, rimasto a casa per allenarsi e ritrovare il giusto feeling sul trampolino. 

Sesta piazza di giornata per Stephan Leyhe, mentre sono entrati in top 10 anche Ryoyu Kobayashi 8°, che da queste parti non ha mai vinto, un Granerud in crescita 9° e Ren Nikaido 10°. 

Bilancio positivo per l'Italia, con Alex Insam 25°, Giovanni Bresadola 37° e Francesco Cecon 48°, tutti qualificati alla gara di domenica. Eliminato invece Andrea Campregher, che ha pagato a caro prezzo un atterraggio tutt'altro che perfetto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.