Saltatori azzurri in allenamento tra Planica e Kranj, le sorelle Malsiner in gara a Courchevel

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicocasa italia

Saltatori azzurri in allenamento tra Planica e Kranj, le sorelle Malsiner in gara a Courchevel

Il programma di lavoro degli atleti di Coppa del Mondo, con Lara e Jessica impegnate venerdì sul trampolino francese per la tappa di Summer Grand Prix.

Settimana intensa per i saltatori azzurri, con le squadre A, B e Osservati convocate dal coordinatore Sandro Sambugaro per il raduno in programma fra Planica e Kranj, in Slovenia, da lunedì 2 a giovedì 5 agosto con Daniel Moroder, Francesco Cecon, Mattia Galiani, Daniel Campregher, Alex Insam, Giovanni Bresadola impegnati, seguiti dai tecnici Zeno Di Lenardo e Andrea Morassi.

Jessica e Lara Malsiner, invece, saranno impegnate nella tappa del Summer Grand Prix femminile in programma sul trampolino HS135 di Courchevel, dove si gareggerà venerdì 6 e sabato 7 agosto, assistite dai tecnici Sebastian Colloredo e Andreas Felder.

In pieno svolgimento, fra Tarvisio e Planica, l'allenamento delle squadre A e B di combinata nordica femminile, convocate dal coordinatore Sandro Sambugaro fino a mercoledì 4 agosto con cinque atlete: Veronica Gianmoena, Lena Prinoth, Annika Sieff, Martina Ambrosi e Daniela Dejori, seguite dai tecnici Ivo Pertile e Francesco Benetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
294
Consensi sui social

Approfondimenti

Les 3 Vallées
Informazioni turistiche

Les 3 Vallées

Val Thorens, Les Menuires, Méribel, Courchevel

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.