Podio regale nella notte in Val di Fiemme: Hoerl e Tschofenig davanti a Kobayashi sull'HS109 di Predazzo

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicogrand prix 2025

Podio regale nella notte in Val di Fiemme: Hoerl e Tschofenig davanti a Kobayashi sull'HS109 di Predazzo

Salto con gli sci: doppietta austriaca (con Ortner 4°) nella prima gara maschile del Grand Prix all'interno del FIS Nordic Summer Festival che oggi proseguirà con la combinata nordica femminile, il debutto dello skiroll a Ziano e il trampolini di Predazzo (quello grande) di nuovo protagonista in serata. Un test pre olimpico che ha visto i big là davanti a giocarsela, Insam primo azzurro in 34^ piazza.

Un podio regale, per la notte di Predazzo conclusa dalla gara maschile sull’HS109 per quella che è stata la prima giornata dello storico FIS Nordic Summer Festival.

Dopo la prova femminile, ecco gara-1 degli uomini per il Grand Prix che ha fatto tappa in Val di Fiemme e l’Austria, dopo il dramma sportivo vissuto poche ore prima con l’infortunio al ginocchio sinistro patito da Eva Pinkelnig, si prende praticamente tutto con i suoi campioni, un gran bel viatico anche verso i Giochi Olimpici che si disputeranno qui a febbraio, anche se naturalmente il contesto invernale sui rinnovati trampolini dello stadio Giuseppe Dal Ben sarà ben diverso.

Una piccola rivincita per Jan Hoerl nei confronti del compagno di squadra Daniel Tschofenig, con il vincitore della Coppa del Mondo 2° a 2,1 pt dal connazionale: le due punte biancorosse hanno fatto il vuoto nei confronti di Ryoyu Kobayashi, ma la prima stagionale dell’asso nipponico, terzo ad oltre 12 lunghezze dal vincitore, è stato più che buono e ha impedito la tripletta austriaca, con Maximilian Ortner a 8 decimi dal podio.

Poi la quinta piazza di Nakamura, con Raimund 6°, Deschwanden 7°, Bachlinger (rivelazione del Grand Prix sinora) 8° davanti a big come Domen Prevc, Stefan Kraft che dopo l’infortunio rientra bene con una top ten e Timi Zajc, 11°. Sloveni che vedono Lanisek chiudere 19°, appena davanti al primo dei norvegesi, ovvero Sundal, mentre l’Italia ha visto Alex Insam concludere 34°, non lontano dall’accesso alla seconda serie, Francesco Cecon 45° e Giovanni Bresadola 47°.

Il Nordic Summer Festival proseguirà quest’oggi con un appuntamento per ogni disciplina coinvolta: start in mattinata (poi la Gundersen da 5 km alle ore 14.00) con la combinata nordica femminile, alle 15.00 batterie e poi finali della Sprint per la CdM di skiroll a Ziano di Fiemme, chiusura in serata (dalle ore 18.00) con le qualificazioni per donne e uomini sul trampolino grande, l’HS143 di Predazzo, verso le gare previste poi sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social