Dopo la frattura da stress patita in ottobre, in Germania pianificavano il rientro di Richard Freitag per la tournée dei 4 trampolini. In realtà il ventiduenne ha anticipato i tempi di recupero e oggi ha dimostrato di essere già molto competitivo.
Infatti il tedesco ha realizzato il miglior punteggio nella qualificazione alla gara su Normal Hill di Lillehammer davanti al polacco Kamil Stoch e ai connazionali Karl Geiger e Severin Freund. Quinto il nipponico Daiki Ito.
In casa Italia Davide Bresadola ha ottenuto in scioltezza la qualificazione per la gara di domani realizzando il 19° punteggio. Sarà della partita anche Sebastian Colloredo, 36°. Niente da fare invece per Andrea Morassi, 54°.
Tanti nomi di grido sono rimasti esclusi dalla competizione quali il finlandese Janne Happonen, il russo Dmitry Vassiliev, l'austriaco Manuel Fettner e il rientrante norvegese Anders Jacobsen.
La competizione individuale sarà domani alle ore 17.00
Normal Hill Maschile Lillehammer (NOR)
Salto maschile - Lillehammer 2013
Gregor Schlierenzauer senza limiti, vittoria numero 52 in carriera
Sabato 7 Dicembre 2013Salto maschile - Lillehammer 2013
Due italiani qualificati per la prima gara di Lillehammer
Venerdì 6 Dicembre 2013Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 Marzo 2025Salto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 Marzo 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3