Sarah Hendrickson si conferma seconda forza dietro Sara Takanashi

Sarah Hendrickson si conferma seconda forza dietro Sara Takanashi
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Sarah Hendrickson si conferma seconda forza dietro Sara Takanashi

La seconda gara di Continental Cup di Trondheim ha confermato, e rafforzato, le interessanti indicazioni fornite dalla prima delle due competizioni disputate in Norvegia. Ovvero che Sarah Hendrickson è sulla via del pieno recupero e potrà tornare a essere una vera rivale per Sara Takanashi.

Ancora una volta la giapponese si è imposta realizzando il miglior punteggio in entrambe le serie di salto, tuttavia oggi la statunitense ha contenuto il distacco in 14 punti quando ieri si era attestato sui 24.

La ritrovata competitività di Hendrickson rappresenta una notizia molto positiva per il circuito femminile che necessita indubbiamente di maggior incertezza al vertice per tornare a crescere dopo l'involuzione dello scorso inverno.

Peraltro la ventenne americana ha ancora problemi ad appoggiare il telemark, in passato invece uno dei suoi punti di forza. È quindi verosimile pensare vi siano ulteriori margini di crescita in vista di dicembre.

Nell'ottica di una maggiore competitività del salto femminile in generale, fa piacere rivedere sul podio anche Coline Mattel, piazzatasi terza ed espressasi in linea con Hendrickson. Sono arrivati piccoli segnali di vita anche da Anette Sagen, ottava.

In casa Italia Evelyn Insam si è confermata sui livelli di sabato concludendo settima. Passo indietro invece per Elena Runggaldier, tredicesima che non è riuscita a portare in gara i salti fatti in allenamento.

La palma di sorpresa del weekend va alla ventiduenne americana Nita Englund, capace di tenere il livello delle migliori in entrambe le prove.

COC TRONDHEIM (II)
1. TAKANASHI Sara (JPN) 265.5
2. HENDRICKSON Sarah (USA) 251.5
3. MATTEL Coline (FRA) 248.5
4. CLAIR Julia (FRA) 243.0
5. JAHR Line (NOR) 238.0
6. ENGLUND Nita (USA) 237.5
7. INSAM Evelyn (ITA) 223.0
8. SAGEN Anette (NOR) 219.5
9. KYKKÄNEN Julia (FIN) 218.0
10. ENGER Gyda (NOR) 214.5

Clicca qui per i risultati completi.

Takanashi, dopo aver vinto il Grand Prix, vince anche la classifica generale della mini-Continental Cup estiva con 200 punti contro i 160 di Hendrickson e i 110 di Mattel.

Quelle odierne sono state le ultime gare internazionali prima dell'inverno. La Coppa del Mondo comincerà a Lillehammer il 5 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social