Rodlauer, Renmælmo ed Ebenhoch lasciano Austria, Svizzera e Usa. Le ultime sui tecnici del salto femminile

Infortunio al menisco, stagione finita per Daniela-Iraschko Stolz
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Rodlauer, Renmælmo ed Ebenhoch lasciano Austria, Svizzera e Usa. Le ultime sui tecnici del salto femminile

Nelle ultime ore si sono delineate numerose modifiche negli staff tecnici del salto femminile: Austria, Svizzera e (seppur non ancora in via ufficiale) Stati Uniti cambieranno il proprio head coach in vista dell'annata 2014-'15.

Cominciamo dall'Austria dove, oltre alla squadra maschile affidata ad Heinz Kuttin dopo dieci anni di gestione di Alexander Pointner, vi sarà un avvicendamento al comando del team "rosa", dal 2011 affidato ad Harald Rodlauer. 

Quest'ultimo ha abbandonato il suo ruolo per diventare assistente proprio di Kuttin. La federazione austriaca ha già scelto il successore, si tratta di Andreas Felder, in precedenza considerato il favorito per prendere il posto di Pointner.

Si cambia anche in Svizzera. Dopo solamente un anno di collaborazione Fabian Ebenhoch abbandona il suo ruolo di capo allenatore di una squadra di fatto azzerata dal ritiro di Bigna Windmüller. 

Con l’addio della ventitreenne, l'unica saltatrice elvetica in attività resta la sorella maggiore Sabrina, decisamente meno talentuosa e poco competitiva nel massimo circuito. Non a caso la federazione rossocrociata ha annunciato la necessità di “ripensare la struttura del salto femminile”. I piani al riguardo verranno svelati nelle prossime settimane.

Infine voci di corridoio sostengono che anche negli Stati Uniti vi sarà un avvicendamento. Il norvegese Erik Renmælmo, ingaggiato a novembre 2013, verosimilmente non sarà confermato. Ancora da decidere il nome del sostituto.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La composizione delle squadre transalpine per la stagione 2025/26: l'eterno Theaux proseguirà per un altro inverno nel team principale, Noel difenderà il suo titolo olimpico, mentre Clara Direz è stata inserita nella formazione femminile di velocità guidata da Marco Viale. La Finlandia punta forte sullo slalomista Hallberg e sul velocista Lehto.