Dopo le due triplette ottenute ieri nella tappa d’apertura dello Ski Tour, la nazionale norge è stata protagonista anche nelle prove ad inseguimento, che hanno chiuso la tappa di Oestersund.
Nella 10 km femminile, disputata sotto una fitta “nevicata”, Therese Johaug non ha avuto problemi a tenere a distanza le avversarie. Nonostante il tracciato impegnativo la trentunenne ha incrementato il già cospicuo vantaggio, mettendo una serie ipoteca sulla vittoria finale del Tour. Sul traguardo ha quindi preceduto di 57” Heidi Weng, capace di battere allo sprint Ingvild Flugstad Oestberg 3a ed Ebba Andersson 4a. Ha chiuso invece 5a dopo una grande rimonta la slovena Anamarija Lampic, in crescita nelle prove distance dopo aver raggiunto l’elité nelle Sprint. Hanno perso invece posizioni le azzurre. Anna Comarella è scivolata dalla 17a alla 29a piazza, ha chiuso invece fuori dalla zona punti Elisa Brocard.
Vittoria ancora una volta norvegese anche nella 15 km maschile. Dopo una gara molto equilibrata, cinque atleti si sono giocati il successo in volata. Sul rettilineo conclusivo Paal Golberg ha fatto valere le ottime doti da sprinter precedendo Alexander Bolshunov, unico non norvegese nelle prime otto posizioni. Sul gradino più basso del podio è salito Nyenget, capace di mettersi alle spalle i connazionali Roethe 4°, Holund 5°, Krogh 6°, Sundby 7° e Valnes 8°. Sono entrati nella top 10 anche Iivo Niskanen 9° e Dario Cologna 10°. Discreta prova per Francesco De Fabiani, che ha recuperato due posizioni chiudendo 22°. Zona punti sfiorata per Giandomenico Salvadori, 33° alla fine.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 12:55Sci Nordico
FIS Nordic Summer Festival, l'intero programma di una quattro giorni storica in Val di Fiemme
Fabio Poncemi, Lunedì 25 AgostoSalto
Lindvik e Forfang salvano le Olimpiadi: accordo con la FIS, la squalifica è di soli tre mesi
Fabio Poncemi, Sabato 23 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoSalto
Bresadola, Cecon e Insam tra Garmisch e Innsbruck, la preparazione delle ragazze riprende a Villach
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3