Salto con gli Sci: la Norvegia trionfa nella prova a squadre di Lahti, battute Polonia e Germania

Salto con gli Sci: la Norvegia trionfa nella prova a squadre di Lahti, battute Polonia e Germania
Sci NordicoCoppa del Mondo Salto

Salto con gli Sci: la Norvegia trionfa nella prova a squadre di Lahti, battute Polonia e Germania

Il quartetto norvegese ha ottenuto il secondo successo stagionale dopo il titolo mondiale di volo con gli sci vinto a Planica. Gara condotta dall'inizio alla fine, con Granerud mvp nella prima serie e un cast di supporto formato da Tande, Johansson e Lindvik di assoluta qualità. Seconda piazza per la Polonia che ha preceduto Germania e Austria.

La prima serie è stata vinta dalla Norvegia, che ha chiuso con 9 lunghezze di margine nei confronti della Germania e 16 rispetto alla Polonia. Tra i norge il trascinatore è stato Halvor Egner Granerud, atterrato a 130 m (miglior misura alla pari con Stefan Kraft) e autore del punteggio più alto. Il cast di supporto non è però stato da meno, con Johansson, Lindvik e Tande capaci di chiudere sempre nelle prime posizioni nelle rispettive rotazioni. Queste tre nazioni si sono quindi candidate al podio, con Austria, Giappone e Slovenia più staccate ma non ancora del tutto tagliate fuori. Nelle retrovie la Finlandia ha chiuso la prima parte di gara con margine risicato nei confronti della Svizzera mentre come da pronostico gli USA sono stati eliminati.

Nelle prime tre rotazioni della seconda serie Lindvik, Tande e Johansson hanno messo in ghiaccio la vittoria norvegese. Granerud poi ha completato il lavoro a fatica, rischiando la rimonta della Polonia con un salto rivedibile di 122 m. Per la Norvegia è arrivato il secondo successo in stagione dopo il titolo mondiale nel volo con gli sci. Piazza d’onore per la Polonia (Zyla-Stekala-Stoch-Kubacki), che ha ripetuto il risultato ottenuto la scorsa settimana a Zakopane. La lotta per il terzo gradino del podio si è invece decisa all’ultimo salto. L’Austria grazie a un super Stefan Kraft e a un ottimo salto di Aschenwald è arrivata alla rotazione decisiva con un piccolo vantaggio nei confronti della Germania. Geiger però si è espresso al massimo del potenziale e non ha lasciato scampo a Huber. Terza quindi la compagine tedesca, quarti gli austriaci, giù dal podio dopo i successi di Wisla e Zakopane. Quinto il Giappone trascinato da un Ryoyu Kobayashi in netta crescita. I nipponici hanno preceduta Slovenia 6a, Finlandia 7a e Svizzera 8a.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.