Mondiali juniores: l’Austria è d’oro in entrambe le prove a squadre di salto, il Team Mixed di combinata va alla Norvegia

Mondiali juniores: l’Austria è d’oro in entrambe le prove a squadre di salto, il Team Mixed di combinata va alla Norvegia
Sci Nordicomondiali junior

Mondiali juniores: l’Austria è d’oro in entrambe le prove a squadre di salto, il Team Mixed di combinata va alla Norvegia

La giornata conclusiva dei mondiali juniores di salto e combinata nordica a Lahti (Fin) ha regalato due ori alla nazionale austriaca di salto con gli sci, capace di dominare sia la prova a squadre femminile che quella maschile.

Nella prova femminile le ragazze biancorosse, guidate da Lisa Eder, hanno sbaragliato la concorrenza, vincendo cinque rotazioni su otto e rifilando oltre 50 pti di distacco alla prima delle concorrenti. Medaglia d’argento per la Russia, trascinata da Anna Shpyneva, che ha preceduto di una decina di lunghezze la Slovenia di Jerneja Brecl. Ottava l’Italia con Martina Zanitzer, Martina Ambrosi, Annika Sieff e Jessica Malsiner.

Stesso copione nella gara maschile, dove la medaglia d’oro non è mai stata in discussione e forse il dominio ancora più netto. Il quartetto austriaco, favorito alla vigilia, ha vinto sette degli otto salti disputati e ha conquistato il titolo iridato con margine abissale: oltre 70 pti rifilati alla Slovenia seconda. Il podio è stato completato dalla Russia mentre l’Italia con Daniel Moroder, Mattia Galiani, Cecon Francesco e Giovanni Bresadola ha chiuso 7a.

Italia che ha conquistato la medaglia nel Team Mixed di combinata nordica, dove Jacopo Bortolas, Annika Sieff, Domenico Mariotti e Daniela Dejori hanno chiuso terzi alle spalle di Norvegia (oro) e Austria (argento), precedendo nel finale la Germania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.