La storica serata di skiroll a Roma è tutta azzurra: Emanuele Becchis e Alba Mortagna vincono le sprint nella capitale

Foto di Redazione
Info foto

FISI AOC

Sci Nordicocoppa del mondo skiroll

La storica serata di skiroll a Roma è tutta azzurra: Emanuele Becchis e Alba Mortagna vincono le sprint nella capitale

La due giorni di Coppa del Mondo si apre con i capolavori del piemontese, che vince il derby con Valerio, e della veneta che piega la tedesca Schoettes, mentre Ghiddi è quarta. Nella categoria juniores i timbri del lettone Bilans (con Piccinini 2° e Chiaradia 3°) e della norvegese Lia.

Una grande serata per lo skiroll azzurro e l’intero movimento, per la prima volta di una gara di Coppa del Mondo in una città come Roma che si conclude con un doppio trionfo proprio della nazionale di casa.

Le Sprint a skating che aprono la due giorni nella capitale sono dolcissime per l’Italia, che sui 180 metri del tracciato lungo Viale Domus Aurea fanno incetta di vittorie tra i “grandi”, con il pluricampione del mondo Emanuele Becchis che non poteva tradire le aspettative e, da grande favorito, esulta nella finalissima-derby con Michele Valerio, che aveva interrotto la serie di successi consecutivi del piemontese a Madona e l’aveva pure preceduto nella qualificazione pomeridiana.

Si è sfiorato un podio tutto tricolore, con l’eterno Alessio Berlanda battuto nella finale per il 3° posto dal norvegese Olafsen.

E la gara seniores in campo femminile vede Alba Mortagna regolare, nella sfida decisiva, la tedesca Melina Schoettes, con Anna Maria Ghiddi superata invece dalla lettone Krampe nel confronto per salire sul podio.

A livello juniores altri due piazzamenti azzurri in top-3 con i ragazzi, anche se a vincere è il lettone Bruno Bilans che nella finalissima riesce ad anticipare Davide Piccinini, mentre Francesco Chiaradia (il migliore in qualificazione) è 3° riuscendo ad avere la meglio del quotatissimo svedese Ville Jutterdal.

Emilie Ruud Lia, da favorita, si prende la vittoria battendo Linda Kaparkaleja, con la lettone seconda davanti all’altra norvegese Kjosavik. Per le italiane, in questo caso, le cose sono andate meno bene con Maria e Aurora Invernizzi stoppate all’altezza degli ottavi di finale.

Mercoledì le mass start a skating sui 10 km, nello scenario delle Terme di Caracalla, poi tutti in Val di Fiemme dove, da venerdì a domenica, si chiuderà la Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social