Otto giorni tra Svezia e Norvegia con sei tappe nel mese di febbraio del 2020, anno pari di metà quadriennio e, quindi senza Olimpiadi e Campionati Mondiali. Lo Ski Tour scandinavo è stato presentato venerdì scorso al Congresso FIS di Zurigo.
Inserito in calendario dal 15 al 23 febbraio 2020, cinque settimane dopo la conclusione del Tour de Ski, lo Ski Tour prevede lo svolgimento di sei tappe con partenza da Ostersund e conclusione a Trondheim e distanze dalle sedi di tappa ridotte rispetto all'impegno di inizio anno, con trasferimenti effettuati solo in treno.
Le regole dovrebbero presentare un limite al numero di sci che gli atleti potranno utlizzare e una impronta ecologica attraverso la riduzione di motoslitte sui percorsi. Se la prova iconica del Tour de Ski resta la scalata finale del Cermis, lo Ski Tour proporrà a metà programma una tappa di 37 km sia per gli uomini sia per le ragazze.
Il programma presentato a Zurigo, insieme al video allegato a questo articolo, prevede:
1° tappa: Ostersund - 10 km F e 15 km M mass start in tecnica libera
2° tappa: Ostersund - 10 km F e 15 km M interval start in tecnica classica
3° tappa: Aare - Sprint Tecnica Libera
4° tappa: Storlien - Meraaker , 37 km tecnica libera in linea
5° tappa: Trondheim - Sprint Tecnica Classica
6° tappa: Trondheim - Inseguimento tecnica libera
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 10:55Sci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 08:10Combinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 12 AgostoSalto
Fabio Poncemi, Lunedì 11 AgostoSalto Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 11 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3