Karlsson si conferma regina di Ruka: la svedese trionfa nella 10 km TC di apertura della CdM

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Joahu
Info foto

GEPA

Sci Nordicocoppa del mondo

Karlsson si conferma regina di Ruka: la svedese trionfa nella 10 km TC di apertura della CdM

La prima gara stagionale della CdM di sci di fondo 2025/2026 vede il trionfo della classe '99 svedese, che per la quarta volta in carriera vince sulle nevi di Ruka. Seconda piazza per la norvegese Heidi Weng, poi ancora Svezia con il 3° posto di Moa Ilar; ai piedi del podio Ebba Andersson e Jessie Diggins. In casa Italia la migliore è Caterina Ganz, venticinquesima, con Iris De Martin Pinter, ventinovesima, alla prima top 30 della carriera. Alle 13.15 la sfida la maschile.

Frida Karlsson riparte come aveva terminato la scorsa stagione: la ventiseienne scandinava, che dopo il trionfo nella 50 km iridata di Trondheim aveva chiuso in anticipo il suo inverno, conquista la prima gara della CdM di sci di fondo 2025/2026, con il successo nella 10 km in classico di Ruka.

La svedese di Solleftea, che già lo scorso anno si era portata a casa il primo appuntamento con il massimo circuito, ha colto la sua quarta affermazione della carriera nella località finnica. Karlsson, che ha rimesso gli sci ai piedi poche settimane fa, dopo una lunghissima preparazione estiva, si è dimostrata più forte in tutti i settori della pista, rifilando '10"5 di distacco alla seconda classificata, la norvegese Heidi Weng. Completa il podio un'altra svedese, Moa Ilar, terza a '18"3.

Fuori dalle prime tre piazze troviamo ancora Svezia, con Ebba Andersson, quarta a meno di '3" dalla connazionale; parte con un 5° posto la difesa della sfera di cristallo per la statunitense Jessie Diggins, che può comunque ritenersi soddisfatta, dal momento che si gareggiava nella sua tecnica meno preferita. Sesta la norvegese Kristin Fosnaes, settima l'austriaca Teresa Stadlober, 8° posto per la norvegese Karoline Simpson-Larsen, con le finniche Krista Parmakoski e Jasmi Joensuu a chiudere la top 10, rispettivamente nona e decima.

La migliore delle azzurre è stata Caterina Ganz, venticinquesima a 1'23"8, che può ritenersi abbastanza soddisfatta delle prestazione offerta. Prova sicuramente positiva, invece, per Iris De Martin Pinter, tornata in CdM dopo quasi due anni, che ha ottenuto la prima top 30 della carriera, con un buonissimo 29° posto a 1'42"2 da Karlsson. Appena fuori dalle trenta Anna Comarella, trentunesima a 1'52"4, 38° posto per la laziale Maria Gismondi, a 2'12"; fuori dalla zona punti Greta Laurent, cinquantaduesima a 2'50"1.

Il venerdì dello sci di fondo prosegue con la gara maschile, al via alle 13.15, con il padrone di casa Iivo Niskanen pronto a battagliare contro i norge, e l'ultimo esordio stagionale di Chicco Pellegrino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard