Ufficiale il calendario della stagione 2022/23: chiusura a Lahti per gli uomini, i Mondiali andranno in scena a Planica.
Sabato 28 Maggio 2022
Un finale differente e la mancata presenza del classico appuntamento della Val di Fiemme, a causa dei lavori necessari sul trampolino di Predazzo in ottica Milano-Cortina 2026.
La FIS propone un calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica con undici tappe per il settore maschile, che avrà il suo classico opening con la tre giorni di Ruka, dal 25 al 27 novembre.
Si andrà poi a Lillehammer (due gare, il 3-4 dicembre), prima di Ramsau per un'altra tappa tradizionale sulle nevi austriache, il 17-18 dicembre. Dal 6 all'8 gennaio 2023 ecco Otepaa, in Estonia, dove ci sarà pure la prima gara a squadre della stagione, per un mese ricchissimo con Klingenthal (14-15 gennaio), Chaux-Neuve (21-22), con il ritorno in Francia, e la classicissima di Seefeld con il “Triple” dal 27 al 29 gennaio.
Il 4-5 febbraio le due gare di Oberstdorf, con la Germania protagonista anche l'11-12 del mese a Schonach, che anticipa il suo evento tradizionalmente di chiusura della coppa; ci saranno poi i Mondiali di Planica a fine mese, con gran finale in Scandinavia tra Oslo (11-12 marzo) e Lahti, il 25-26 marzo con le ultime due gare.
Sei invece le tappe della Coppa del Mondo femminile, alla sua terza edizione: come lo scorso anno, la partenza è prevista a Lillehammer, il 2-3 dicembre. Come gli uomini, si andrà a Ramsau il 17-18 dicembre, poi a inizio anno in quel di Otepaa e a fine gennaio a Seefeld, con due gare così come un paio di settimane più tardi a Schonach. Pausa Mondiale e chiusura con un ultimo appuntamento, dal 9 all'11 marzo a Oslo anche se, in questo caso, la tappa è ancora da confermare.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
31