Geraghty-Moats vince la prima storica gara di CdM di combinata nordica femminile, bene le azzurre

Geraghty-Moats vince la prima storica gara di Coppa del mondo di combinata nordica femminile, bene le azzurre
Sci NordicoCoppa del mondo

Geraghty-Moats vince la prima storica gara di CdM di combinata nordica femminile, bene le azzurre

Come da pronostico la statunitense si è imposta in rimonta nella prova che ha dato vita al massimo circuito internazionale di combinata nordica femminile. Buona prova dell’Italia, protagonista in entrambi i segmenti di gara, con tutte e tre le atlete che hanno chiuso nella top 12.

Sesta dopo il segmento di salto, lungo i 5 km della prova di fondo Geraghty-Moats ha scatenato tutti i cavalli del suo potente motore e raccolto lungo la pista le più giovani avversarie. La statunitense è infatti una delle poche “veterane” del circuito e può vantare un passato da saltatrice. Ha dovuto però lottare con un’indomita Westvold Hansen, che ha venduto cara la pelle fino alle ultime battute, chiudendo in seconda posizione.

E’ salita invece sul gradino più basso del podio la giapponese Anju Nakamura, che aveva chiuso al terzo posto già la prima parte di gara. La nipponica ha preceduto sul traguardo la seconda norvegese Marte Leinan Lund, in rimonta dalla 12a piazza, e le austriache Kleinrath e Hirner.

Buona prova di squadra delle italiane. La migliore è stata la leader del gruppo Veronica Gianmoena, seconda nel salto, dove ha potuto mettere in campo le sue doti miglori, e alla fine 8a. Alle sue spalle ha chiuso Annika Sieff, positiva in entrambe le componenti di gara. Dodicesima invece Daniela Dejori, che ha perso la volata per la 10a piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.