Eric Frenzel ha 38 di febbre, a rischio la sua presenza. Per l'Italia Michielli al posto di Costa

Eric Frenzel ha 38 di febbre, a rischio la sua presenza. Per l'Italia Michielli al posto di Costa
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Sochi 2014

Eric Frenzel ha 38 di febbre, a rischio la sua presenza. Per l'Italia Michielli al posto di Costa

La gundersen con salto su large hill dei Giochi olimpici di Sochi 2014 rischia seriamente di perdere un protagonista. Eric Frenzel, dominatore della stagione e fresco vincitore dell'oro nella gundersen con salto su Normal Hill, è malato e potrebbe non prendere il via.

Il venticinquenne tedesco ieri aveva 38 di febbre e una persistente infezione virale alle vie aeree. Lo staff tecnico teutonico potrebbe quindi decidere di lasciarlo a riposo per evitare di strapazzarlo in vista della staffetta di giovedì. Si deciderà domani mattina se schierarlo o meno.

Intanto giunge notizia che altre nazioni hanno già fatto le loro scelte. Spicca la decisione della Norvegia di non schierare Mikko Kokslien, il quale ha perso il ballottaggio interno con Jørgen Graabak. Allo stesso modo l'Austria ha optato per esludere Wilhelm Denifl.

Negli allenamenti odierni Håvard Klemetsen è stato il migliore in due sessioni su tre, mentre ha spiccato anche Bernhard Gruber. Molto bene anche Akito Watabe e Christoph Bieler. Inoltre va rimarcato come nel secondo salto Magnus Moan sia riuscito a realizzare la seconda misura!

CLICCA QUI PER I RISULTATI COMPLETI DELL'ALLENAMENTO

In casa Italia invece si è deciso un cambio rispetto alla gundersen con salto su Normal Hill. Giuseppe Michielli prenderà il posto di Samuel Costa. Confermati invece Alessandro Pittin, Lukas Runggaldier e Armin Bauer.

3
Consensi sui social

Super-G Femminile replaces: 04.06.2016 Rettenbach (AUT)

Combinata nordica - Sochi 2014

Eric Frenzel il migliore nel segmento di salto della seconda gundersen

Martedì 18 Febbraio 2014
Combinata nordica - Sochi 2014

I risultati dei primi due allenamenti per la gara su Large Hill. Equilibrio al vertice

Domenica 16 Febbraio 2014

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.