E’ stata un monologo della Germania la gara a squadre dal trampolino grande della combinata nordica, specialmente per quanto riguarda il segmento della staffetta del fondo.
La Germania unita non aveva mai vinto questa gara, ci era riuscita come Germania Ovest nel 1988 ma il format era completamente diverso dato che prevedeva tre atleti per nazione e non quattro, oggi Vinzenz Beiger, Fabian Riessle, Eric Frenzel, il più grande di sempre di questo sport, e Johannes Rydzek hanno colmato la lacuna. Il segmento del salto è stato vinto dall’Austria ma i tedeschi partivano con solo sei secondi di distacco, il giapponese con 19 e la Norvegia con 27, tempo di completare metà prima frazione sugli sci stretti e Geiger prima raggiunge l’Austra e poi la lascia sul posto prima del cambio.
Da quel momento è una passeggiata per la Germania mentre dietro le altre tre squadre si ricompattano, il Giappone crolla di schianto nella terza frazione e arriverà a oltre un minuto dal bronzo sul traguardo, mentre nell’ultima è la volta dell’Austria e quindi l’argento è della Norvegia di Jan Schmid, Espen Andersen, Jarl Magnus Riiber e Jørgen Graabak a 52”7 dalla Germania e il bronzo del Wunderteam di Wilhelm Denifl, Lukas Klapfer, Bernhard Gruber e Mario Seidl a 1’07”8. Le nazioni medaglia sono le stesse di Sochi 2014 ma con le prime due a metalli invertiti. L’Italia ha chiuso la frazione di salto in decima e ultima posizione a poco meno di quattro minuti dalla testa, nel fondo ha perso un altro minuto abbondante ma grazie ad Alessandro Pittin ha rimontato due posizioni in ultima frazione chiudendo ottava.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Dario Puppo, Martedì 21 Ottobre, 10:15Salto
Fabio Poncemi, Lunedì 20 OttobreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Lunedì 20 OttobreSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 19 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Sabato 18 OttobreSci di Fondo
Italfondo: anche le squadre Milano Cortina 2026 al lavoro sulle nevi della Val Senales
Umberto Volpe, Martedì 14 OttobreFONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
185