Combinata nordica: Riiber si conferma imbattibile a Otepää, Yuna Kasai al primo trionfo in Coppa del Mondo. Pittin ottimo 30°

Combinata nordica: Jarl Magnus Riiber, è tris iridato su Normal Hill, Pittin ottimo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Combinata nordica: Riiber si conferma imbattibile a Otepää, Yuna Kasai al primo trionfo in Coppa del Mondo. Pittin ottimo 30°

Questo pomeriggio nella località estone si è aperta l'ultima tappa di Coppa del Mondo di combinata nordica prima dei mondiali di Trondheim. L'ormai classico appuntamento nel paese baltico si è aperto con le Mass Start: in campo maschile è tornato al successo Jarl Magnus Riiber, con Lamparter secondo e Geiger sul gradino più basso del podio e Alessandro Pittin buon 30°. Tra le donne è arrivata la doppietta delle sorelle Kasai, con Yuna capace di precedere Haruka e Jenny Nowak in terza piazza davanti ad Armbruster, sempre più leader della classifica generale.

Jarl Magnus Riiber ha dominato la Mass Start che ha aperto il weekend di Coppa del Mondo di Otepää. Il norvegese, secondo a ridosso di Geiger nel fondo, ha sbaragliato la concorrenza nel salto, confermandosi imbattibile nella località estone. Otto gare in carriera e otto vittorie per il fenomeno norge che si ritirerà a fine stagione.

Quinto sigillo stagionale per Riiber, tornato alla vittoria dopo aver chiuso in piazza d’onore le due gare conclusive del “Triple” a Seefeld. Battuto di oltre 10 pti grazie a un salto assurdo di 102.5 m Johannes Lamparter 2°, con Geiger terzo a cinque decimi dall’austriaco e il finlandese Ilkka Herola ai piedi del podio e davanti a Schmid, Greiderer e Weber. Solo 11° Jens Luraas Oftebro, che ha perso terreno con un salto non eccezionale dopo essere stato terzo a metà gara, finendo alle spalle di Yamamoto, Bjoernstad e Rehrl.

In casa Italia buona la prova di Pittin, convincente sul trampolino e alla fine 30°. Zona punti anche per Kostner, scivolato in 38a piazza nel salto dopo un’ottima frazione di fondo, mentre sono finiti oltre la 40a piazza Buzzi e Radovan.

Grandi sorprese sono arrivate dalla gara femminile. Ida Marie Hagen, dopo aver vinto il segmento di fondo con discreto margine su Armbruster, Korhonen e le sorelle Kasai, è caduta rovinosamente in fase di atterraggio nella prova di salto. Un incidente senza apparenti conseguenze fisiche ma letale in ottica Coppa del Mondo, visto che il 15° posto odierno le ha fatto perdere ulteriore terreno in classifica generale rispetto alla leader Nathalie Armbruster, che invece ha chiuso 4a.

Davanti a tutte ecco le sorelle Kasai, autrici di una doppietta inedita, con Yuna alla prima vittoria in Coppa del Mondo capace di precedere di 2.1 pti la sorella Haruka, grazie a una rimonta nel salto, dopo aver chiuso 5a il segmento di fondo. Terza la tedesca Jenny Nowak, al secondo podio in carriera a due anni di distanza dalla piazza d’onore ottenuta a Schonach e anche lei in grande recupero sul trampolino. Doppietta nipponica e poi tre tedesche dietro, visto che Haasch è finita 5a davanti alla giapponese Kainuma e alla francese Brocard, seste ex aequo. La top 10 è stata completata dalla finlandese Korhonen, scivolata in 8a piazza, dalla slovena Volavsek 9a e dall’austriaca Slamik 10a. Assente, così come accaduto a Seefeld la squadra azzurra.

RISULTATO MASS START MASCHILE 10 KM/NH OTEPAEAE (EST):

1. RIIBER Jarl Magnus (NOR) 137.0
2. LAMPARTER Johannes (AUT) -10.1
3. GEIGER Vinzenz (GER) -10.6
4. HEROLA Ilkka (FIN) -11.6
5. SCHMID Julian (GER) -13.5

30. PITTIN Alessandro (ITA) -44.7
38. KOSTNER Aaron (ITA) -54.4

41. BUZZI Raffaele (ITA) -57.1
52. RADOVAN Stefano (ITA) -82.4

Clicca qui per il risultato completo!

RISULTATO MASS START FEMMINILE 5KM/NH OTEPAEAE (EST):

1. KASAI Yuna (JPN) 99.9
2. KASAI Haruka (JPN) -2.1
3. NOWAK Jenny (GER) -2.3
4. ARMBRUSTER Nathalie (GER) -2.9
5. HAASCH Cindy (GER) -10.3

Clicca qui per il risultato completo!

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO MASCHILE (13/19)

1° RIIBER Jarl Magnus (NOR) 1115, 2° GEIGER Vinzenz (GER) 1014 pt , 3° SCHMID Julian (GER) 870 pt, 4° LAMPARTER Johannes (AUT) 837pt, 5° OFTEBRO Jens Luraas (NOR) 830, 31° KOSTNER Aaron (ITA) 119, 40° BUZZI Raffaele (ITA) 78, 48° PITTIN Alessandro (ITA) 48.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO FEMMINILE (10/14)

1° ARMBRUSTER Nathalie (GER) 825, 2° KASAI Haruka (JPN) 733, HAGEN Ida Marie (NOR) 682, 4° WESTVOLD HANSEN Gyda (NOR) 642 pt, 5° KASAI Yuna (JPN) 607, 26° GIANMOENA Veronica (ITA) 132, 27° DEJORI Daniela (ITA) 125, 32° PINZANI Greta (ITA) 101, 43° SENONER Anna 18.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

A Lahti vanno in scena le team sprint TL: norge e svedesi favoriti, l'Italia spera in Pellegrino e Graz. Le startlist

A Lahti vanno in scena le team sprint TL: norge e svedesi favoriti, l'Italia spera in Pellegrino e Graz. Le startlist

Sabato nella località finnica sarà la volta della prova a skating a coppie. Qualificazioni al via dalle ore 10.40 e fasi finali dalle 12.40, con la coppia norvegese Even Northug e Johannes Klaebo favorita. L'Italia punta al podio con Chicco Pellegrino e Davide Graz. Tra le donne pronostico per Johanna Hagstroem e Maja Dahlqvist, con Federica Cassol e Caterina Ganz all'attacco della top 5.