Primo appuntamento del 2021 con le pagelle del nostro Paolo De Chiesa. Scopriamo insieme al noto opinionista della Rai quali sono i promossi ed i bocciati degli slalom di Zagabria.
Partiamo dalla FIS, che secondo l'ex "Valanga Azzurra" si merita un bel 5. Insufficienza dovuta al persistere da parte della Federazione Internazionale di continuare a proporre l'appuntamento croato nel calendario di Coppa del Mondo. Un pendio decisamente facile dove le condizioni meteo spesso hanno falsato i valori in campo.
10 e Lode a Livio Magoni e a Petra Vlhova. Il tecnico italiano è stato geniale nel scegliere le strategie giuste per valorizzare al massimo il potenziale della sua atleta, Petra invece è stata bravissima a compiere il proprio "dovere" seguendo attentamente le istruzioni del proprio allenatore. Promozione quasi a pieni voti, un bel 10, anche per l'austriaca Katharina Liensberger sempre sul podio e se si sommassero i tempi di tutti gli slalom scopriremmo che...
Bocciatura per la squadra azzurra di slalom femminile. Le italiane raccolgono poco e meritano un 5. De Chiesa in particolare non digerisce l'atteggiamento delle giovani, Peterlini e Rossetti in particolare, che non aspettano sul traguardo le fuoriclasse dalle quali, secondo il noto opinionista Rai, le azzurre potrebbero imparare molto.
In ambito maschile, massimo dei voti per Linus Strasser (10 e Lode) vincitore dello slalom di Zagabria. Voto alto anche per l'allenatore della nazionale austriaca di slalom Martin Kroisleitner (10), bravo a tracciare una seconda manche ideale per i propri atleti che in gara hanno colto importanti risultati.
Insufficienti invece, Clement Noel (5), Alexis Pinturault (5), Henrik Kristoffersen (5) e la nazionale italiana di slalom (5).
#PAGELLE #DECHIESA #MAGONI #LIENSBERGER
Slalom Femminile Zagreb (CRO)
casa italia
Domenica 3 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Domenica 3 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
La regina di Zagabria è ancora Vlhova: tra le buche vola la slovacca, sempre più leader di coppa
Domenica 3 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Domenica 3 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Domenica 3 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Vlhova torna a comandare in slalom, ma in 4 decimi ci sono le grandi rivali. A Zagabria è battaglia
Domenica 3 Gennaio 2021Slalom Maschile Night event Zagreb (CRO)
coppa del mondo maschile
Mercoledì 6 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
A Zagabria succede di tutto: prima vittoria in slalom per Linus Strasser, bruciati Feller e Schwarz
Mercoledì 6 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Mercoledì 6 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Nel disastro azzurro a Zagabria si salvano solo i rientranti Razzoli e Sala. Vinatzer, che rabbia...
Mercoledì 6 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Noel è perfetto, Vinatzer inforca in avvio: slalom di Zagabria aperto, ma il francese va per il bis
Mercoledì 6 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Mercoledì 6 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Monsen ancora fuori (parzialmente) dalla nazionale svedese: 20 atleti nei ranghi per la prossima stagione
La federazione scandinava ha annunciato i nominativi per il prossimo inverno agonistico: il velocista, riemerso ad ottimi livelli dopo tre anni durissimi, avrà solo un parziale supporto. Hector e Swenn Larsson, ma occhio alla continua crescita di Oehlund, i fari della squadra A dove il solo uomo è Jakobsen.
117