Velocisti azzurri e le polivalenti di Feltrin (più Brignone) all'ombra del Cervino: tutti in pista la prossima settimana

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Velocisti azzurri e le polivalenti di Feltrin (più Brignone) all'ombra del Cervino: tutti in pista la prossima settimana

Dopo Saas-Fee, Innerhofer, Paris e compagni si spostano a Zermatt, mentre le sette atlete del gruppo femminile, alle quali si aggiunge la valdostana, raggiungeranno Cervinia già domenica.

Tutti all'ombra del Cervino, per una grande settimana di lavoro in pista.

Dopo Saas-Fee, i velocisti del gruppo Coppa del Mondo maschile sono pronti di nuovo a tornare sulla neve, visto che gli uomini di Alberto Ghidoni saranno a Zermatt, da lunedì 6 e sino a sabato 11 settembre, con la presenza di Dominik Paris, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Pietro Zazzi, Nicolò Molteni, Matteo Marsaglia e Guglielmo Bosca che saranno seguiti dagli allenatori Raimund Plancker, Michael Gufler, Valter Ronconi, Lorenzo Galli e Patrick Staudacher.

A Cervinia si ritroverà invece, su disposizione del direttore tecnico Gianluca Rulfi, il gruppo 1 di Coppa del Mondo femminile per quanto riguarda le polivalenti: da domenica 5 a sabato 11 settembre, l'allenatore responsabile Giovanni Feltrin, coadiuvato da Paolo Stefanini e Paolo Deflorian, guiderà Elena Curtoni, Laura Pirovano, Karoline Pichler, Roberta Melesi, Nadia Delago, Nicol Delago e Francesca Marsaglia, alle quali si aggiungerà per l'occasione Federica Brignone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
150
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison
Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.