Trofeo 5 Nazioni: si chiude con il trionfo francese di Pinturault e Noens

Trofeo 5 Nazioni: si chiude con il trionfo francese di Pinturault e Noens
Info foto

Ufficio Stampa 5 Nazioni

Sci AlpinoSci alpino Val di Fiemme

Trofeo 5 Nazioni: si chiude con il trionfo francese di Pinturault e Noens

PREDAZZO (Trento) -  Nella seconda giornata del Trofeo 5 Nazioni Alexis Pinturault ancora davanti agli italiani. Stefano Gross splendido secondo. Rivincita di Nastasia Noens nello speciale femminile, Manuela Moelgg sfortunata. Germania “ϋber alles” nella staffetta sprint femminile e nella spettacolare pattuglia di fondo e tiro. Edizione 2015 a Garmisch-Partenkirchen.

Nella seconda giornata di gare, di nuovo Alexis Pinturault sul gradino più alto del podio nello slalom maschile ma il transalpino deve dare ancora una volta il meglio di sé per scalzare dal podio un ottimo Stefano Gross che chiude in testa la prima manche proprio davanti a Pinturault con 19 centesimi di vantaggio ma che si deve alla fine accontentare della seconda piazza subendo un distacco di 38 centesimi dal fenomeno transalpino. Terzo, l’altro francese Thomas Mermillod Blondin a 52 centesimi. Nello slalom speciale femminile la francese Nastasia Noens è più forte anche dell’influenza e si prende una meritata rivincita dopo l’uscita nella prima manche del giorno precedente. Seconda e terza piazza per le tedesche Monica Huebner e Barbara Wirth con distacchi rispettivamente di 83 e 90 centesimi. Sfortunata Manuela Moelgg che, dopo aver chiuso la prima manche in seconda posizione con appena 19 centesimi da recuperare, scivola a poche porte dal traguardo. Anche oggi Alessia Medetti mantiene alti i colori azzurri con un sesto posto da incorniciare.

A Passo Lavazè incertezza fino all’ultimo bersaglio nell’entusiasmante pattuglia di fondo e tiro e nella staffetta sprint femminile di fondo. Germania ϋber alles in entrambe le prove. Nella gara a coppie sugli sci stretti successo per Nicole Fessel e Lucia Anger davanti al duo svizzero Gasparin-Cadurisch. La coppia tutta valdostana delle “Fiamme Gialle” composta da Francesca Baudin (sul podio anche nella prima giornata) e Greta Laurent conclude terza al termine di una gara che le ha viste cedere solo nel finale.

Spettacolare come nelle previsioni la gara di pattuglia con un arrivo in volata. Il terzetto tedesco Schempp-Tcharnke-Noetz ha la meglio sui favoriti olimpici di Sochi Magnificat-Gaillard-Beatrix. Terza ancora un’altra pattuglia tedesca, composta da Bing-Dobler-Graf. L’Italia piazza al quarto posto la propria formazione di punta con Scola-Gullo e Demetz.

Nelle classifiche finali, la Francia si aggiudica il Trofeo nello sci alpino maschile e la Germania in quello femminile. Nel fondo i tedeschi vincono sia in campo maschile che in quello femminile. Eccellente la prova dell’Italia che si aggiudica la seconda posizione nello sci alpino maschile e nel fondo femminile. Azzurri terzi nello sci alpino femminile e nel fondo maschile. Al termine della cerimonia di chiusura la bandiera della manifestazione è stata consegnata alla Germania prossima organizzatrice del Trofeo 5 Nazioni di Sci.

Su http://5nations.convegnosport.it/news.php tutti i risultati finali con un’ampia foto-gallery dell’evento.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

A soli 20 anni, la gigantista di Chatel ha sorpreso tutti (era stata appena inserita in squadra B per la stagione 2025/26) ufficializzando l'addio all'agonismo. C'è altro nella vita, voglio che lo sci rimanga un piacere. Aveva debuttato nel massimo circuito lo scorso ottobre a Soelden, due i podi in Coppa Europa.