Tornano in Italia i gigantisti e una parte dei discesisti azzurri

Tornano in Italia i gigantisti e una parte dei discesisti azzurri
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Tornano in Italia i gigantisti e una parte dei discesisti azzurri

Gli slalomisti erano già tornati dal Sudamerica un paio di settimane fa, ora altri due gruppi delle squadre azzurre di Coppa del Mondo stanno per rientrare in Italia.

Nelle prossime ore rimpatrieranno da Valle Nevado i gigantisti Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Roberto Nani e Riccardo Tonetti, venerdì invece sarà il turno di Henri Battilani, Guglielmo Bosca, Matteo De Vettori, Werner Heel e Florian Schieder, che stanno anche disputando delle gare di South American Cup con buoni risultati, mentre Emanuele Buzzi, Peter Fill, Christof Innerhofer e Dominik Paris rimarranno in Cile ma si trasferiranno a Chillán per il secondo e ultimo periodo di allenamenti che si concluderanno l'1 ottobre.

A Ushuaia rimangono fino al 3 ottobre le discesiste Nicol Delago, Elena Fanchini, Verena Gasslitter, Laura Pirovano, Hanna Schnarf e Verena Stuffer, nella località argentina ci sono anche le polivalenti Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni e Sofia Goggia e le slalomiste Chiara Costazza, Irene Curtoni, Roberta Midali, Manuela Moelgg e Federica Sosio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Intervistato da Eurosport a Vienna, l'asso della velocità azzurra ha parlato delle gare olimpiche sulla sua Stelvio (so bene come affrontarla, ma è chiaro che arrivarci col pieno della fiducia dopo una bella stagione può aiutare) ed è curioso sul debutto-novità in super-g, a Copper Mountain il prossimo 27 novembre.