Sulla "Aloch" un gran lavoro per gigantisti e slalomiste, direzione Garmisch e... Maribor

sspsp pistt
Info foto

Mattia Rizzi

Sci Alpinopiste azzurre

Sulla "Aloch" un gran lavoro per gigantisti e slalomiste, direzione Garmisch e... Maribor

Tanti azzurri in allenamento sulla pista simbolo della Val di Fassa. De Aliprandini e Curtoni alla guida di due team che puntano ad un gran finale di stagione.

Sono le piste azzurre e, in questo inverno così difficile sul piano della preparazione in tutto l'arco alpino e non solo, la Val di Fassa sembra un'isola felice come confermano anche tutti gli atleti stranieri che si sono allenati sulla “Aloch” e non solo.

La pista simbolo di Pozza di Fassa è stato il centro di allenamento in queste giornate (oggi l'ultimo training) dei gigantisti di Roberto Saracco e del gruppo delle slalomiste di Matteo Guadagnini; nel primo caso, in preparazione all'imminente gara di Garmisch-Partenkirchen prevista domenica, nel secondo alla prova di Maribor del prossimo 16 febbraio, che arriverà oltre un mese dopo quella di Flachau.

Luca De Aliprandini ha guidato il gruppo che tanto bene ha fatto ad Adelboden, sino alla beffa finale con l'uscita del trentino quando era in grado di giocarsi la prima vittoria (e il primo podio) in Coppa del Mondo, ma sono arrivati anche Simon Maurberger e Alex Vinatzer, reduci dallo strepitoso slalom di Schladming.

La veterana Irene Curtoni è invece il riferimento del gruppo di slalom femminile che, soprattutto con i grandi risultati ottenuti in Coppa Europa, sta finalmente facendo vedere cose importanti, con Marta Rossetti e Martina Peterlini su tutte quali simboli del nuovo corso azzurro in questa disciplina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Approfondimenti

Val di Fassa
Informazioni turistiche

Val di Fassa

Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo Pordoi

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.