Sölden 2016 - Elenco sciatrici convocate [aggiornato al 20 ottobre 11.00]

Soelden 2016 - Elenco sciatrici convocate
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Sölden 2016 - Elenco sciatrici convocate [aggiornato al 20 ottobre 11.00]

La Coppa del Mondo di Sci Alpino, come ormai  da tradizione, inizierà da Soelden con lo Slalom Gigante del Rettenbach. L'appuntamento in campo femminile è per le ore 10.00 di sabato 22 ottobre quando prenderà il via la prima manche, tre ore dopo la seconda manche.

In questa sede verranno raccolte tutte le convocazioni femminili per l'appuntamento inaugurale della stagione.

CLICCA QUI PER VEDERE LE CONVOCAZIONI MASCHILI

Pertanto il pezzo verrà costantemente aggiornato man mano che le varie federazioni nazionali comunicheranno le atlete prescelte.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20 ottobre, ore 11.00

 

ARGENTINA (1+2 POSTI)

AUSTRALIA (1+1 POSTI)

AUSTRIA (9+1 POSTI)
BREM Eva-Maria (1988)
BRUNNER Stephanie (1994)
HAASER Ricarda (1993)
KAPPAURER Elisabeth (1994)
KIRCHGASSER Michaela 1985)
ORTLIEB Nina (1998)
RESCH Stephanie (1995)
SCHNEEBERGER Rosina (1994)
THALMANN Carmen (1989)
TRUPPE Katharina (1996)

CANADA (4+1 POSTI)
CRAWFORD Candace (1994)
GAGNON Marie-Michele (1989)
GRENIER Valerie (1996)
TOMMY Mikaela (1995)

FRANCIA (9+1 POSTI)
ALPHAND Estelle (1995)
BARIOZ Taina (1988)
BARTHET Anne-Sophie (1988)
BAUD-MUGNIER Adeline (1992)
DIREZ Clara (1995)
FORNI Josephine (1994)
FRASSE-SOMBET Coralie (1991)*
MASSIOS Marie (1992)
WORLEY Tessa (1989)

GRAN BRETAGNA (2 POSTI)

GERMANIA (4 POSTI)
DUERR Lena (1991)
HIRTL-STANGGASSINGER Katrin (1998)

ITALIA (9 POSTI)
BASSINO Marta (1996)
BRIGNONE Federica (1990)
CURTONI Elena (1991)
CURTONI Irene (1985)
FANCHINI Nadia (1986)
GOGGIA Sofia (1992)
MARSAGLIA Francesca (1990)
MOELGG Manuela (1983)
PIROVANO Laura (1997)

GIAPPONE (2+1 POSTI)

LIECHTENSTEIN (2 POSTI)

NORVEGIA (3+1 POSTI)
LOESETH Nina (1989)
MOWINCKEL Ragnhild (1992)
SKJOELD Maren (1993)

REPUBBLICA CECA (1 POSTO)
DUBOVSKA Martina (1992)

RUSSIA (2 POSTI)

SLOVACCHIA (2 POSTI)

SLOVENIA (4 POSTI)

SVEZIA (6 POSTI)
HANSDOTTER Frida (1985)
KLING Kajsa (1988)
PIETILAE-HOLMNER Maria (1986)
WIKSTROEM Emelie (1992)

SVIZZERA (6+1 POSTI)
DANIOTH Aline (1998)
GUT Lara (1991)
HOLDENER Wendy (1993)
RAST Camille (1999)
MEILLARD Melanie (1998)
SUTER Jasmina (1995)
WILD Simone (1993)*

STATI UNITI (4+1 POSTI)
MCJAMES Megan (1987)
SHIFFRIN Mikaela (1995)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.