Skicross, la CdM comincia nel segno di Naeslund e Ridzik, ma c'è anche l'Italia con Zuech!

Skicross, la Coppa del Mondo
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo skicross

Skicross, la CdM comincia nel segno di Naeslund e Ridzik, ma c'è anche l'Italia con Zuech!

A Secret Garden, sulla pista che ospiterà le prossime gare olimpiche, splendida top ten per l'azzurro (in attesa delle tappe europee con la squadra al completo). Vincono la svedese e il russo.

Uno start di Coppa del Mondo spettacolare, nel contesto cinese della pista di Secret Garden che, il prossimo febbraio, ospiterà le grandi sfide dei Giochi Olimpici.

La stagione 2021/22 dello skicross è scattata con i timbri di Sandra Naeslund e Sergey Ridzik, ma c'è anche l'Italia nella top ten di una gara maschile che ha visto Dominik Zuech firmare una piccola grande impresa; il giovane in forza allo Sci Club Druscié si è regalato un 10° posto che vale tanto, in un contesto di altissimo livello con il russo capace di battere in finale il canadese Brady Leman e il francese Bastien Midol, lasciando pure l'austriaco Rohrweck ai piedi del podio.

La prova femminile ha sancito il primo grande duello stagionale tra Sandra Naeslund e Fanny Smith: ha avuto la meglio la svedese nei confronti della svizzera, seconda davanti a Marielle Berger Sabbatel, che regala un altro podio alla Francia, che sarà proprio la sede della prossima tappa di CdM, la prima europea in programma dal 9 dicembre a Val Thorens.

E in quell'occasione comincerà la stagione dei punti di riferimento della nazionale italiana, con Simone Deromedis e Jole Galli, già vincenti in Coppa Europa (ma è tornata subito ad ottimi livelli Lucrezia Fantelli), al cancelletto di partenza assieme ai compagni di un gruppo sempre più in crescita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.