Si divide tra Formia (per le slalomgigantiste) e la Val Rendena (per Della Vite & Co.) il lavoro atletico degli azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Si divide tra Formia (per le slalomgigantiste) e la Val Rendena (per Della Vite & Co.) il lavoro atletico degli azzurri

Programma intenso per due gruppi di Coppa del Mondo della nazionale, con dieci giorni nel centro di preparazione olimpica laziale per Zenere, Platino, Collomb, Ghisalberti, Peterlini, Rossetti e Della Mea (assente Sola).

Si avvia verso una decina di giorni di preparazione atletica il gruppo femminile di CdM della nazionale azzurra, per quanto riguarda le discipline tecniche, convocato dal direttore tecnico Gianluca Rulfi presso il centro di Preparazione Olimpica di Formia da martedì 18 a venerdì 28 giugno. Saranno presenti nella trasferta laziale Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Elisa Platino, Asja Zenere, Ilaria Ghisalberti e Giorgia Collomb, con il preparatore atletico Giuseppe Abruzzini e Pietro Taricco, oltre all'allenatore responsabile Roberto Lorenzi.

In Trentino, esattamente in Val Rendena, si cimenteranno invece i protagonisti della squadra maschile di gigante, convocati dal direttore tecnico Max Carca da domenica 16 a venerdì 21 giugno con Filippo Della Vite, Hannes Zingerle, Giovanni Franzoni e Simon Talacci al lavoro, in compagnia del preparatore atletico Davide Marchetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
131
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).