Sestriere presenta ufficialmente il progetto Mondiali 2029. Roda: "Tutto il nostro appoggio"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocampionati del mondo

Sestriere presenta ufficialmente il progetto Mondiali 2029. Roda: "Tutto il nostro appoggio"

A Cortina il lancio della candidatura per quella che sarebbe la seconda rassegna iridata in Piemonte: la decisione della FIS nel maggio 2024.

Dopo Cortina 2021... Sestriere 2029? E' il sogno dello sci azzurro, presentato ufficialmente oggi proprio in occasione di questo venerdì così felice per tutto il movimento dopo la medaglia d'argento conquistata da Luca De Aliprandini nel gigante di Cortina.

Si potrebbe tornare in Piemonte, 32 anni dopo quel campionato del mondo magico del 1997, per una candidatura forte che la FISI ha appoggiato con grande forza, come ha confermato in conferenza nel pomeriggio il presidente federale Flavio Roda. “Stiamo terminando un grande Mondiale a Cortina, un successo assoluto a livello organizzativo e questa candidatura di Sestriere rappresenta un filo conduttore per un paese che vuole i grandi eventi, con il Mondiale 2029 che potrebbe seguire le Olimpiadi del 2026. Ci sono tutte le carte in regola”, ha aggiunto il numero 1 di via Piranesi, con gli stessi Gianni Poncet, sindaco di Sestriere, e Gianpietro Ghedina, primo cittadino di Cortina, che hanno “battezzato” questa candidatura.

Nel maggio 2024 la decisione della FIS, con Sestriere già tornata ad ospitare la Coppa del Mondo come in occasione delle due gare femminili dello scorso 18-19 gennaio 2020. “Abbiamo una ferita che brucia, ed è quella delle Olimpiadi invernali 2026 – ha dichiarato Fabrizio Ricca, assessore allo sport della Regione Piemonte – ma siamo un popolo che non si ferma e guarda avanti. Il Piemonte è una terra di sport e lo ha dimostrato.

Le nostre montagne, con tutto il rispetto, non hanno nulla da invidiare a quelle del Veneto. Ci aspettano una serie di grandi eventi, crediamo nello sport come veicolo per rilanciare un territorio che soffre moltissimo l'attuale situazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
238
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Ultimi in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.