Questo sito contribuisce alla audience de

Roda conferma la sua discesa in campo per le prossime elezioni: commissariata la FISI FVG

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinoconsiglio federale

Roda conferma la sua discesa in campo per le prossime elezioni: commissariata la FISI FVG

Oggi il consiglio federale a Milano: sarà Walter Wedam che si occuperà dell'organizzazione dell'assemblea straordinaria elettiva a livello regionale per il Friuli Venezia Giulia, dopo quanto successo nelle scorse settimane.

Un consiglio FISI importante, quello andato in scena nelle scorse ore a Milano, nella sede federale di via Piranesi, per una serie di decisioni da prendere in un periodo già molto caldo, ad un mese e mezzo dalle elezioni nazionali.

Il prossimo 15 ottobre, ma non vi erano più dubbi in tal senso nonostante la problematica legata al triplo mandato (il rischio è quello che ci siano strascichi post elettorali), Flavio Roda sarà tra i candidati per rimanere in carica alla presidenza della Federazione Italiana Sport Invernali, come filtrato oggi dalla comunicazione pervenuta ai consiglieri (pur non essendoci una nota ufficiale in tal senso).

Approvati i precedenti verbali e tutta una serie di delibere di carattere tecnico e logistico, il numero 1 della FISI ha condiviso la programmazione di un prossimo Consiglio Federale per la data del 22 settembre, utile alla variazione di bilancio al fine di integrare le risorse federali a seguito di contributi previsti da parte di Sport e Salute e ulteriori contratti in via di definizione.

Il CF, inoltre, ha ufficializzato il Commissariamento del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia (dopo l'annullamento delle elezioni che avevano confermato alla presidenza Maurizio Dunnhofer), dando incarico a Walter Wedam di svolgere le necessarie attività per la convocazione dell'Assemblea Straordinaria Elettiva entro i termini previsti da Statuto e Regolamento Organico Federale (entro il prossimo 15 ottobre, quando si terranno le elezioni nazionali).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
117
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Max Perathoner profeta in patria, è suo il super-g maschile che apre il Raiffeisen FIS Challenge

Max Perathoner profeta in patria, è suo il super-g maschile che apre il Raiffeisen FIS Challenge

In Val Gardena via alle gare internazionali di velocità, con Urs Lehmann a premiare il padrone di casa, vincitore davanti all'altro azzurro Maximilian Ranzi. Tra le donne si impone la svizzera Stucki (con Sara Thaler terza), con il tre volte campione olimpico Matthias Mayer a celebrare le ragazze sul podio.