Riepilogo dei campionati nazionali svizzeri

Riepilogo dei campionati nazionali svizzeri
Info foto

Getty Images / AFP

Sci Alpino

Riepilogo dei campionati nazionali svizzeri

Tutti i podi delle gare dei campionati nazionali svizzeri. Si è disputato a Veysonnaz lo slalom maschile, l'ultima gara che mancava.

19 marzo 2014 - Supercombinata femminile Fiescheralp: 1. Wendy Holdener 2. Denise Feierabend 3. Dominique Gisin

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - Discesa maschile Fiescheralp: 1. Urs Kryenbühl 2. Carlo Janka 3. Patrick Küng

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - Supercombinata maschile Fiescheralp: 1. Sandro Viletta 2. Carlo Janka 3. Bernhard Niederberger

Qui il risultato completo della gara!

20 marzo 2014 - Discesa femminile Fiescheralp: 1. Corinne Suter 2. Nadja Kamer 3. Joana Hählen

Qui il risultato completo della gara!

21 marzo 2014 - SuperG maschile Fiescheralp: 1. Mauro Caviezel 2. Sandro Viletta 3. Carlo Janka e Fernando Schmed

Qui il risultato completo della gara!

21 marzo 2014 - SuperG femminile Fiescheralp: 1. Nadja Kamer 2. Joana Hählen 3. Priska Nufer

Qui il risultato completo della gara! 

22 marzo 2014 - Gigante maschile Fiescheralp: 1. Thomas Tumler 2. Gino Caviezel 3. Carlo Janka

Qui il risultato completo della gara!

22 marzo 2014 - Slalom femminile Fiescheralp: 1. Wendy Holdener 2. Denise Feierabend 3. Rahel Kopp

Qui il risultato completo della gara!

28 marzo 2014 - Gigante femminile Splügen: 1. Wendy Holdener 2. Jasmina Suter 3. Simone Wild

Qui il risultato completo della gara!

6 aprile 2014 - Slalom maschile Veysonnaz: 1. Bernhard Niederberger 2. Marc Gini 3. Justin Murisier

Qui il risultato completo della gara!

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella sua specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.