Prima vittoria in Coppa per Sofia Goggia sulla pista di PyeongChang 2018

Prima vittoria in Coppa per Sofia Goggia sulla pista di PeyongChang 2018
Sci AlpinoSci alpino femminile

Prima vittoria in Coppa per Sofia Goggia sulla pista di PyeongChang 2018

La bergamasca ottiene in discesa il primo successo della carriera proprio sul pendio dei prossimi Giochi invernali mettendosi alle spalle la campionessa olimpica di Vancouver 2010 Lindsey Vonn e Ilka Stuhec, dominatrice in stagione nella velocità

In Corea del Sud arriva il podio più bello dei 10 conquistati quest'inverno in Coppa del mondo da Sofia Goggia che con il tempo di 1'38"80 per soli 7 centesimi precede l'americana, scesa con il pettorale n.1. Lo stesso margine che le era costato il podio nella discesa dei Mondiali, rispetto alla stessa avversaria battuta oggi.

La bergamasca, rimasta sempre vicina a Lindsey Vonn in ciascuno dei 5 intermedi, staccata al massimo di 28 centesimi, questa volta ha avuto la lucidità e determinazione per piazzare la zampata decisiva proprio nell'ultima parta del tracciato, dove è stata nettamente la migliore fra le big.

Grazie al primo squillo, tanto atteso, l'azzurra tiene ancora aperta per la matematica la possibilità di lottare per la prima posizione della classifica di specialità. La slovena, che nella parte alta è stata la più veloce prima di scivolare sull'ultimo gradino del podio, alle finali di Aspen si presenterà con un vantaggio di 97 punti sulla Goggia.

Dalla conclusione della rassegna iridata di St. Moritz per l'Italia in Coppa è il quarto podio in 4 gare (8 nelle ultime 8) al femminile e la seconda vittoria dopo quella di Federica Brigonone nella combinata di Crans Montana di venerdì scorso. In tutto sono 18 in stagione e 32 se si contano entrambi i settori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.