La FIS ha ratificato una variazione importante (che ora passerà dal consiglio). E la qualifica porterà alla fase finale solo 16 atleti.
Ricorderete le polemiche esplose in particolare a Sestriere e Chamonix, in quei due giganti paralleli condizionati in maniera evidente dal sorteggio legato alla pista per le manche secche che sarebbero risultate decisive nella fase finale di quelle gare.
Ebbene, “avendo ascoltato in particolare il parere degli atleti”, come ha confermato la FIS in un comunicato che parla proprio del cambiamento del format del parallelo, finalmente si cambia in tal senso con la doppia manche prevista dall'inizio sino alla conclusione della fase finale, ovviamente sia per i PGS che per i PSL che si disputeranno a partire dalla prossima stagione.
Per rimanere all'interno dei tempi televisivi (1h20' circa per ogni gara), si è optato quindi per togliere un turno, quello dei sedicesimi di finale (l'unico che sinora si disputava con le due run), partendo direttamente dagli ottavi e con soli 16 atleti in gara nella fase decisiva. Ergo, la qualifica sarà molto più selettiva e porterà avanti la metà dei protagonisti rispetto ai 32 della passata stagione, con un “taglio” almeno di 40-45 atleti (a seconda ovviamente del numero di iscritti, solitamente attorno alla sessantina) e la doppia manche con somma dei tempi per qualificarsi.
A quel punto eliminazione diretta classica dagli ottavi e, si spera, qualche polemica in meno...
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 12:40Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Femminile
Le sorelle Delago, Pirovano, Melesi, Ghisalberti e Zenere da lunedì lavorano al caldo di Tirrenia
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 28 GiugnoSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 28 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
196