Nina Løseth e Ramon Zenhäusern vincono il City Event di Stoccolma

Nina Løseth e Ramon Zenhäusern vincono il City Event di Stoccolma
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Nina Løseth e Ramon Zenhäusern vincono il City Event di Stoccolma

Sono Nina Løseth e Ramon Zenhäusern a trionfare nel City Event di Coppa del Mondo di Stoccolmama, giunto alla terza edizione e sempre con un pubblico strabocchevole.

Lo svizzero, al suo debutto nel format, ha conquistato la sua prima vittoria, che è anche il suo primo podio, mettendo in fila nell’ordine Stefano Gross, l’unico azzurro in gara, l’austriaco Michael Matt e il vincitore dell’anno scorso, il tedesco Linus Strasser, poi in finale ha avuto ragione del beniamino di casa André Myhrer, il vincitore di Oslo a Capodanno. Terzo alla fine Strasser che nella finale per il gradino più basso del podio ha avuto ragione dell’altro svizzero Luca Aerni. Fuori nei quarti Marcel Hirscher, l’austriaco aveva già rischiato grosso al primo turno contro il francese Clément Noël e poi nei quarti ha perso da Aerni. Fuori negli ottavi Henrik Kristoffersen che per la terza volta negli ultimi tre City Event capita al primo turno contro Strasser e ci perde regolarmente mentre il tedesco va regolarmente sul podio ogni volta che batte il norvegese che oggi se n’è andato via imbufalito senza nemmeno congratularsi con l’avversario: viva la sportività!

Løseth, dopo aver battuto le austriache Katharina Truppe e Bernadette Schild e la beniamina di casa Frida Hansdotter ha invece approfittato di un clamoroso errore nella seconda manche della finale da parte della favoritissima Wendy Holdener, la svizzera manca la quarta vittoria in Coppa e la seconda in questo format mentre la norvegese acciuffa la seconda vittoria in Coppa, la prima nel format. Terzo posto per la slovacca Petra Vlhová che ha battuto Hansdotter, Due le azzurre in pista: Chiara Costazza è uscita subito per mano di Schild mentre Irene Curtoni, dopo aver vinto nettamente la prima manche contro la svedese Anna Swenn-Larsson si è addormentata nella seconda rischiando di farsi superare e la cosa si è ripetuta nei quarti quando Vlhová non l’ha perdonata pur essendo rimasta incastrata al cancelletto di partenza. Ancora da assegnare le coppe di slalom a due gare dalla fine: Hirscher ha infatti 144 punti di vantaggio su Kristoffersen mentre l’assente Mikaela Shiffrin ne ha 175 su Vlhová. Ora le due discese femminili di Garmisch-Partenkirchen, le ultime gare prima delle Olimpiadi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

City event Maschile Stockholm (SWE)

2° Pos.MYHRER André

SWE

3° Pos.STRASSER Linus

GER

Sci alpino

I partecipanti al City Event di Stoccolma

Lunedì 29 Gennaio 2018

City event Femminile Stockholm (SWE)

1° Pos.LØSETH Nina

NOR

2° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

3° Pos.VLHOVA Petra

SVK

Sci alpino

I partecipanti al City Event di Stoccolma

Lunedì 29 Gennaio 2018

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.