Nadia Fanchini e Hanna Schnarf a Saas-Fee, gli slalomisti azzurri in Val Senales

Nadia Fanchini e Hanna Schnarf a Saas-Fee, gli slalomisti azzurri in Val Senales
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Nadia Fanchini e Hanna Schnarf a Saas-Fee, gli slalomisti azzurri in Val Senales

Gli slalomisti azzurri sono già in marcia verso lo slalom maschile di Levi, il primo stagionale di Coppa del Mondo, che si disputerà domenica 18 novembre.

Da domani a mercoledì 31 si alleneranno sul ghiacciaio altoatesino della Val Senales Fabian Bacher, Stefano Gross e Giuliano Razzoli sotto la guida del responsabile di settore Stefano Costazza e verranno raggiunti lunedì prossimo, cioè una volta archiviato il gigante di Sölden, da Manfred Moelgg e dal tecnico Daniele Simoncelli. Sono al lavoro nella velocità da oggi fino a sabato sul ghiacciaio svizzero di Saas-Fee, malgrado il loro esordio sia ancora un po’ lontano, ossia dal 30 novembre al 2 dicembre per le due discese e il superG di Lake Louise, anche Nadia Fanchini e Hanna Schnarf insieme al responsabile di settore Giovanni Feltrin e al tecnico Damiano Scolari.

A Saas-Fee da lunedì c’è anche il gruppo delle gare tecniche di Coppa Europa formato da Luisa Bertani, Lara Della Mea, Anita Gulli, Celina Haller, Lucrezia Lorenzi, Martina Perruchon, Marta Rossetti, Elena Sandulli e Carlotta Saracco. Quasi tutte resteranno sul ghiacciaio svizzero alla guida dei tecnici Heini Pfitscher, Alberto Arioli, Paolo Croce, Davide Marchetti e Luca Valenti fino a domenica prossima tranne Lorenzi, che se ne va oggi, e Bertani, Della Mea e Sandulli, che lasceranno il gruppo domani per disputare il gigante di Sölden di sabato e ricordiamo che per le ultime due si tratterà dell’esordio assoluto in Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
188
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales
Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.