Ieri Lindsey Vonn e Christof Innerhofer, dopo le ben note polemiche di alcune settimane fa, si sono allenati insieme sulla pista La VolatA del Passo San Pellegrino e hanno fatto alcuni giri su un tracciato di superG ma i risultati cronometrici non sono stati resi noti.
“È la prima volta che mi alleno sulla La VolatA - ha detto Lindsey -, una pista completa e impegnativa, anche se oggi ho fatto solo pochi giri. Ringrazio il team Italia per l’ospitalità nel tracciato. È stata una bella opportunità potersi allenare con alcuni atleti italiani di punta e assieme alle mie compagne del team Usa. Una location ideale per il training, con piste di livello, in un ambiente straordinario e con un’accoglienza tipica italiana. Tornerò sicuramente”.
La fuoriclasse del Colorado ha affrontato solamente due discese sul tracciato di superG allestito dallo staff azzurro e una sciata in campo libero. Allenamento soft quindi per la statunitense, che è in ritiro nella Ski Area San Pellegrino Dolomiti fino a domani, mentre per Inner e gli altri azzurri Peter Fill e Werner Heel si è trattato dell’ultima giornata di allenamento in Val di Fassa. Fino a ieri era presente anche Dominik Paris che è tornato a casa prima dei suoi compagni di squadra.
“Un eccellente ritiro in Val di Fassa - ha detto Innerhofer -. La pista VolatA ha tutto quello che serve, cambi di pendenza, verticalità, scorrevolezza. Abbiamo provato lo slalom gigante, che mi piace sempre molto anche se non posso gareggiare per i punteggi alti, e il superG. È stata una sessione di allenamento particolarmente produttiva. Ora in Coppa del Mondo arrivano le piste che più mi piacciono. Spero di avere più continuità e centrare un risultato importante. La forma c’è”.
Sempre a Passo San Pellegrino, ma sul versante di Cima Uomo, sulla pista Le Coste, si sono allenate le azzurre Nadia Fanchini, Verena Stuffer, Hanna Schnarf e Nicol Delago, che ha compiuto 22 anni ieri e che è stata festeggiata presso il rifugio Cima Uomo dal presidente della ski Area San Pellegrino Mauro Vendruscolo e dal suo direttore Renzo Minella assieme allo staff della nazionale italiana.
“Abbiamo ancora due giorni di allenamento qui a San Pellegrino, dove abbiamo trovato tutte le condizioni ideali per svolgere un gran lavoro - ha detto Nadia Fanchini -. Prima sulla pista La VolatA che trovo stupenda e impegnativa, poi sulla pista Le Coste dove abbiamo lavorato più sulla scorrevolezza. Penso che per i ragazzi che parteciperanno ai mondiali 2019 gareggiare su questi tracciati sarà un’opportunità fantastica e spero davvero arrivino medaglie per l’Italia”.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
384