La Thuile piange il maestro dei maestri: è scomparso a 81 anni Flavio Collomb

Foto di Redazione
Info foto

AVMS

Sci Alpinolutto

La Thuile piange il maestro dei maestri: è scomparso a 81 anni Flavio Collomb

Il ricordo dell'Associazione Valdostana Maestri Sci: lunedì pomeriggio si terrà il funerale di un vero simbolo.

Flavio Collomb si è spento, nella giornata di sabato 16 maggio, all'età di 81 anni e lasciando un grande vuoto nella comunità di La Thuile.

Collomb è stato infatti uno dei soci fondatori della scuola di sci del Rutor nell'estate del 1967, come ricorda la stessa Associazione Valdostana Maestri Sci che ne piange la scomparsa; iniziò a sciare solo dopo i vent'anni, visto che in precedenza aveva lavorato semplicemente da battipista tra Courmayeur e Val d'Isère.

Poi il corso maestri e gli esami per diventare professionista, insegnando per oltre 50 anni alla scuola di sci di La Thuile, tutti i giorni nella struttura che costruì con le sue mani assieme a tanti altri maestri della zona. Beppe Cuc, presidente AVMS, e il direttore scuola sci di La Thuile, Ferruccio Baudin, lo ricordano così: “Una figura storica per tutta l'Associazione e in modo particolare per la comunità di La Thuile. I maestri di sci della Valle d'Aosta si stringono attorno alla famiglia in questo momento di grande dolore”.

Lunedì 18 maggio, dalle ore 15.00, i funerali nella chiesa di La Thuile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
336
Consensi sui social

Approfondimenti

La Thuile
Informazioni turistiche

La Thuile

La Thuile, la Rosiére

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.