La FISI sospende l'attività giovanile per tutte le discipline invernali. Finali di Cortina verso il sì

Flavio Roda apre la stagione FISI a Milano e si dice preoccupato per i Giochi: 'Servono meno parole e più fatti'
Sci Alpinoattualità

La FISI sospende l'attività giovanile per tutte le discipline invernali. Finali di Cortina verso il sì

In base al decreto governativo di ieri, la federazione tiene in piedi solo gli eventi per agonisti dove vengano garantite le "porte chiuse" e le varie misure di sicurezza.

Sospensione sino al 3 aprile 2020 per tutta l'attività giovanile, con le sole competizioni per agonisti che potranno andare in scena a “porte chiuse” e garantendo tutte le misure di sicurezza necessarie.

La FISI ha confermato, allineandosi al decreto governativo emesso ieri sera, un blocco quasi totale delle gare in programma per il prossimo mese, con i necessari distinguo del caso. Per quanto riguarda le finali di Coppa del Mondo a Cortina, con la decisione ufficiale che arriverà domani dopo la riunione decisiva con la FIS, c'è fiducia per poterle disputare senza pubblico.

Il comunicato federale chiarisce che “gli eventi e le competizioni dove sono presenti atleti agonisti sono autorizzate, sempre che vengano disputate in impianti sportivi utilizzati a porte chiuse e seguendo rigidamente il protocollo”. Tutte le competizioni di calendario federale dove invece non è possibile garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e/o il rischio di assembranti, sono da ritenersi sospese fino al 3 aprile 2020, fermo restando ulteriori indicazioni provenienti dagli organi competenti.

In particolare sono sospesi gli eventi sportivi delle seguenti categorie: sci alpino dagli allievi sino alle gare promozionali, lo stesso vale per sci di fondo, biathlon, snowboard, slittino naturale e sci alpinismo (dai Cadetti), idem per il salto con gli sci dagli under 16 in giù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social