La Croazia sulle spalle di... Zrinka Ljutic: la 17enne già in squadra A per la stagione 2021/22

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinostagione 2021/22

La Croazia sulle spalle di... Zrinka Ljutic: la 17enne già in squadra A per la stagione 2021/22

Dopo gli esordi in CdM e le due vittorie in Coppa Europa, il talento di Zagabria sarà già una delle punte assieme ovviamente al "faro" Zubcic e agli slalomisti del team maschile. Le scelte per la prossima stagione sono ufficiali.

Oltre a Swiss-Ski, anche la Croazia ha annunciato gli organici in vista della stagione 2021/22. Ovviamente con numeri decisamente minori rispetto allo squadrone elvetico, ma sono 22 gli atleti nei quadri federali di cui 14 “associati”.

Otto gli elementi facenti parte delle squadre di riferimento. Il team A conterà, a livello femminile, su Leona Popovic e sull'attesissima Zrinka Ljutic; vedremo la fenomenale classe 2004 di Zagabria in pianta stabile nella prossima Coppa del Mondo (seguita da papà Amir quale coach), lei che ha disputato tre gare nella scorsa stagione, arrivando direttamente dalle prime FIS (stupendo tutti già a novembre sulle nevi di Solda), ma soprattutto ha già vinto in Coppa Europa, sia in slalom che in gigante.

Nel team maschile ecco Filip Zubcic, il punto di riferimento non solo in gigante, con l'obiettivo di giocarsi la Coppa del Mondo di specialità come negli ultimi due anni, ma ora anche in slalom dove al suo fianco ci saranno Istok Rodes, Matej Vidovic e Elias Kolega. Nel team B, invece, troviamo Samuel Kolega e Tvrtko Ljutic (classe 2002), il fratello di Zrinka già emerso a buoni livelli nella scorsa annata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.