L'ex azzurra Bertani batte Platino per 3 centesimi a Kronplatz, gigante maschile dominato da Zuccarini

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinogare fis

L'ex azzurra Bertani batte Platino per 3 centesimi a Kronplatz, gigante maschile dominato da Zuccarini

Il doppio appuntamento FIS sulle nevi altoatesine vede la milanese che gareggia per la Bulgaria riuscire a precedere la meranese, reduce dai due risultati a punti in CdM. A La Thuile, gigante femminile con Matilde Lorenzi che fa il vuoto.

Una sorta di derby sull'asse Bulgaria-Italia, si fa per dire, visto che Luisa Bertani è solo da qualche mese sotto la bandiera della nazione dell'est per trovare maggior spazio anche nel massimo circuito.

Oggi la milanese è stata capace di imporsi nel gigante femminile FIS di Kronplatz, nuovo appuntamento sulle nevi altoatesine nell'ambito delle varie rassegne nazionali organizzati dal Kronplatz Racing Center (in questo caso, la gara era valevole infatti anche per i campionati thailandesi), battendo per 3 centesimi una delle azzurre più in forma, la super Elisa Platino vista a Kranjska Gora con i suoi primi due piazzamenti a punti in Coppa del Mondo.

Al terzo posto ecco la finlandese Erika Pykalainen, distante 63 centesimi, 5 in meno rispetto a Vanessa Kasper, quarta, con la statunitense Ava Sunshine (protagonista negli slalom di CdM, in particolare ad inizio stagione) quinta.

Successo nettissimo quello di Giulio Zuccarini nel gigante maschile, con un margine di 85 centesimi nei confronti del norvegese Grahl-Madsen, davanti al connazionale Wahlqvist per un centesimo. E quarto a + 0”87, ad un centesimo dal terzo posto, ecco Simon Talacci, secondo azzurro di una classifica che vede in top ten anche Alex Hofer, decimo, poi Saccardi 16° e Bendotti 20°.

A La Thuile, dopo lo slalom FIS di ieri vinto da Francesca Carolli davanti a Giulia Valleriani e Alice Pazzaglia, tempo di gigante quest'oggi (nella tappa valida anche per il GP Italia). Ha fatto il vuoto Matilde Lorenzi, con 1”39 di vantaggio sulla stessa Pazzaglia, mentre Melissa Astegiano si è presa il podio precedendo Valleriani. Venerdì un'altra sfida tra le porte larghe sulle nevi valdostane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
129
Consensi sui social

Approfondimenti

La Thuile
Informazioni turistiche

La Thuile

La Thuile, la Rosiére

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.